L'Archiginnasio
Bollettino della Biblioteca comunale di Bologna

Bologna, Comune di Bologna, Biblioteca comunale dell'Archiginnasio
Annuale
ISSN:
Rivista elettronica all'indirizzo web:
http://badigit.comune.bologna.it/books/bollettino/annate.htm

consistenza fascicoli digitali: a. I, 1906 -

Conservata in: Prato, Fondazione Istituto Internazionale di Storia Economica "F. Datini" - Coll: Riv. 10
Consistenza: 1991-2019
Lacune: -
[ 2030-2021 ] [ 2020-2010 ] [ 2009-2001 ] [ 2000/1999-1991 ] [ 1990-1981 ] [ 1980-1971 ] [ 1970-1962 ] [ 1961/1960-1951 ] [ 1950-1941 ] [ 1940-1931 ] [ 1930-1921 ] [ 1920-1911 ] [ 1910-1906 ]

copertina della rivista


a. LXXV, 1980

Bronzino Giovanni, Documenti riguardanti gli eretici nella Biblioteca Comunale dell'Archiginnasio. Parte prima 1235-1262
Colombo Enzo, Catalogo delle edizioni di Lelio e Petronio Dalla Volpe possedute dalla Biblioteca dell'Archiginnasio
Scardovi Anna Maria, Il carteggio Zanichelli presso la Biblioteca Comunale dell'Archiginnasio
Grandi Venturi Graziella, Il carteggio di Girolamo Brunetti tra i "fondi speciali" dell'Archiginnasio
Fanti Mario, Le carte di Edoardo Brizio nella Biblioteca Comunale dell'Archiginnasio
Bova Magda, L'ulteriore accrescimento di circa tremila autografi alla collezione della Biblioteca dell'Archiginnasio
Landi Roberto, Indici della rivista del Comune di Bologna dal 1915 al 1958 p. 413-502
Fanti Mario, Nuove accessioni di materiale di pregio


a. LXXIV, 1979

Fanti Mario, Consistenza e condizioni attuali delle raccolte manoscritte della Biblioteca Comunale dell'Archiginnasio
Bonora Lanfranco, Scardovi Anna Maria, Il carteggio di Pelagio Palagi nella Biblioteca Comunale dell'Archiginnasio
Bova Magda, L'accrescimento di oltre cinquemila autografi alla collezione della Biblioteca dell'Archiginnasio
Montanari Valerio, Inventario delle carte della chiesa di S. Agata in Bologna conservate all'Archiginnasio
Grandi Venturi Graziella, Il carteggio di Vincenzo Brunetti fra i "fondi speciali" dell'Archiginnasio
Fanti Mario, L'ordinamento e l'inventariazione della raccolta Malvezzi de' Medici nella Biblioteca Comunale dell'Archiginnasio
Fanti Mario, La revisione dell'Archivio Gozzadini
Ricci Giovanni, I primi statuti della compagnia bolognese dei Poveri Vergognosi
Guenzi Alberto, Processo popolare in Piazza Maggiore: la carestia del 1648 a Bologna
Verardi Ventura Sandra, L'ordinamento bolognese dei secoli XVI - XVII. Introduzione all'edizione del ms. B.1114 della Biblioteca dell'Archiginnasio: Lo stato, il governo et i magistrati di Bologna del cavalier Ciro Spontone
Scardovi Anna Maria, Dono di autografi di Marco Minghetti alla Biblioteca dell'Archiginnasio
Fanti Mario, Un importante dono alla Biblioteca dell'Archiginnasio: l'esemplare delle Vite del Vasari con le postille attribuite ad Agostino Carracci


a. LXIX-LXXIII, 1974-1978

Gobbi Cicognani Maria Gabriella, Marcelli Marisa, Minghetti Marco (1818-1886), Inventario della corrispondenza di Marco Minghetti


a. LXVI-LXVIII, 1971-1973

ATTI DEL IX CONGRESSO INTERNAZIONALE STENDHALIANO DEDICATO A STENDHAL E BOLOGNA. CON ALCUNI ITINERARI DELL'EMILIA-ROMAGNA
a cura di Liano Petroni e della Sezione di Francese dell'Istituto di Filologia romanza dell'Universita di Bologna

VOLUME I
Petroni Liano, Atti del IX Congresso internazionale stendhaliano dedicato a Stendhal e Bologna. Presentazione
Del Litto Victor, Stendhal et Bologne
Alfieri Nereo, Frabetti Pietro, Itinerari stradali di Stendhal in Emilia-Romagna
Imbert Henri-François, Bologne, cité beyliste
Marcelli Umberto, La realta politica di Bologna e le meditazioni stendhaliane
Dédéyan Charles, Stendhal et le passé de Bologne durant le Risorgimento
Fanti Mario, Personaggi e societa della Bologna stendhaliana
Licari Anita, Zecchi Lina, I divertimenti ovvero l'amena lezione che Bologna offre a Stendhal "Passion"? "Plaisir" / "Ennui"
Waldauer Joseph, Stendhal et l'esprit de conversation a Bologne
Pellegrini Carlo, Stendhal, Fontanes e Elisa Bonaparte Baciocchi
Abravanel Ernest, Henri Beyle attend Métilde au musée de Bologne
Bianchi Ugo, Stendhal e una conversazione politico-religiosa di Alessandro Lante, legato di Bologna
Casini-Ropa Giorgio, L'agricoltura bolognese nel periodo napoleonico e della Restaurazione
Grechi Gian Franco, Gli avvenimenti del 1831 nell'Emilia-Romagna in alcune lettere inedite inviate al Console Beyle (con documenti tratti dal fondo Bucci)
Berselli Ambri Paola, Stendhal e la Romagna
Roffi Mario, Stendhal, Ferrara, l'Ariosto e il Tasso
Degani Giannino, Le giornate reggiane di Stendhal
Mediani Maria Pia, Stendhal, Modena e alcune recenti polemiche
Sy Pierrette, Guillaume du Tillot, Marquis de Felino, pilotis de Mosca
Maranini Lorenza, Bologna nella corrispondenza e nell'opera di Stendhal: dalla realta al mito
A. Borsari Valeria, Premesse all'analisi semantica di un "paesaggio" stendhaliano
Marcato Franca, Stendhal e la "cristallisation" di Bologna nelle due edizioni di "Rome, Naples et Florence" (1817 e 1826)
Forti Fiorenzo, Alfieri, Bologna e Stendhal
Pasquini Emilio, Una proposta di Stendhal per un vocabolario "bolognese" della lingua italiana
Rosso Corrado, "Armance", amulettes et talismans
Rannaud Gérald, "La Chartreuse de Parme" roman de l'ambiguité
Campagnoli Ruggero, Stendhal nelle "Confessioni" di Nievo e il labirinto dentro il romanzo
Liprandi Claude, Stendhal, Carducci, et l'amour de la vérité
Ciavarella Angelo, Capuana, Stendhal e la teoria della cristallizzazione
Bonnet Henri, Proust et Stendhal
Aniel Jannini Pasquale, Apollinnaire lettore di Stendhal
Cumberland Barry, Quelques notes inédites de Stendhal sur deux éditions de Montesquieu
Berti Arnoaldi, Veli Francesco, Addenda al Benedetto
Casamassima Franco, Historiettes romaines
Doyon André, Du Parc Yves, All'ornatissimo sig. Di Fiore: ricerca stendhaliana
Hans Boll-Johansen, Roman et nouvelle. Le différence structurale entre la forme longue et la forme courte chez Stendhal

***

VOLUME II
STENDHAL, LA MUSICA E BOLOGNA

Vecchi Giuseppe, Stendhal, la musica e Bologna
Martinotti Sergio, Considerazioni critiche sul biografismo musicale di Stendhal
N. Coe Richard, Stendhal et Giuseppe Carpani: Les Mosaiques de la Pensée
Baroni Mario, Il libretto d'opera a Bologna nell'epoca di Stendhal
Saccenti Mario, Rossini fra Stendhal e Bacchelli
Rognoni Luigi, Una cantante bolognese in polemica con Stendhal
Magnani Luigi, Stendhal e il sublime
Schnapper Antoine, Stendhal et la peinture bolonaise
Arcangeli Francesco, Importanza della pittura bolognese per Stendhal
Raimondi Giuseppe, Stendhal e i pittori bolognesi
Jullian René, Les rapports des peintres bolonais et de Caravage vus par Stendhal
Berthier Philippe, Stendhal guerchinesque
Marzocchi Scarpa Maria Pace, Adesione sentimentale ma limiti critici delle osservazioni di Stendhal sulla pittura di Guido Reni
MatteucciAnna Maria, Architettura e decorazioni in Bologna all'epoca di Stendhal
Cervellati Pier Luigi, Stendhal a Bologna: la scena urbana
Introduzione e catalogo di Giancarlo Roversi. Bologna ai tempi di Stendhal. Mostra iconografica Bologna, 13-20 maggio 1972
Emiliani Andrea, Stendhal e le fonti della sua conoscenza della topografia artistica bolognese

vai agli indici degli anni successivi / next document / document suivant [Elenco riviste][Periodicals list][Liste revues] vai agli indici degli anni precedenti / previous document / document precédént
© Fondazione Istituto Internazionale di Storia Economica "F. Datini"