L'Archiginnasio
Bollettino della Biblioteca comunale di Bologna

Bologna, Comune di Bologna, Biblioteca comunale dell'Archiginnasio
Annuale
ISSN:
Rivista elettronica all'indirizzo web:
http://badigit.comune.bologna.it/books/bollettino/annate.htm

consistenza fascicoli digitali: a. I, 1906 -

Conservata in: Prato, Fondazione Istituto Internazionale di Storia Economica "F. Datini" - Coll: Riv. 10
Consistenza: 1991-2019
Lacune: -
[ 2030-2021 ] [ 2020-2010 ] [ 2009-2001 ] [ 2000/1999-1991 ] [ 1990-1981 ] [ 1980-1971 ] [ 1970-1962 ] [ 1961/1960-1951 ] [ 1950-1941 ] [ 1940-1931 ] [ 1930-1921 ] [ 1920-1911 ] [ 1910-1906 ]

copertina della rivista


a. XXXV, 1940

Foratti Aldo, Le prose di Enrico Panzacchi
Sorbelli Albano, La Sancta Jerusalem stefaniana
De Maria Ugo, Un romagnolo da riabilitare : il poeta e giornalista cervese Achille Castagnoli. Continuazione e fine
Sorbelli Albano, Index librorum saeculo 15. impressorum qui in Civica Bibliotheca bononiensi Archigymnasii adservantur. Parte undicesima e dodicesima
Zaccagnini Guido, I nomi di donna a Bologna dall'alto Medioevo al secolo 13. Segue: Appendice: Appunti d'onomastica maschile e dell'origine dei cognomi a Bologna dall'alto Medioevo al secolo 13
Fornasini Giuseppe, La Torre dei cavalli
Sorbelli Albano, Il primo Convegno nazionale per la storia delle Universita italiane : Bologna, 5-7 aprile 1940, 18
Pulega Dinora [a cura di], La tipografia bolognese dei Giaccarelli
Sorbelli Albano, Relazione del Bibliotecario al Podesta
Dore Paolo, Origini e funzione dell'Istituto e della Accademia delle Scienze di Bologna
Sorbelli Albano, Index librorum saeculo 15. impressorum qui in Civica Bibliotheca bononiensi Archigymnasii adservantur. Parte undicesima e dodicesima (2)
Zaccagnini Guido [a cura di], Rime di Tommaso da Faenza, di Onesto da Bologna, di Cino da Pistoia e di altri ricostruite sopra un nuovo canzoniere del secolo 14
Cencetti Giorgio, Questioni statutarie bolognesi
Checchia Giuseppe, Sulla conversione del Carducci poco innanzi alla morte
Plessi Giuseppe, La biblioteca della Chiesa Romana durante il pontificato di papa Gregorio Magno
Visani Alder, La biblioteca del Convento di S. Marco in Firenze


a. XXXIV, 1939

Checchia Giuseppe, Il Carducci politico e polemista
Sorbelli Albano [a cura di], Index librorum saeculo 15. impressorum qui in Civica Bibliotheca bononiensi Archigymnasii adservantur. Parte nona e decima
Bassi Stelio [a cura di], Indice degli incunabuli della Biblioteca comunale di Imola
Montenovesi Ottorino, Antiche famiglie bolognesi
Zucchini Guido, Chiese e ville bolognesi in un libro di disegni dell'Archiginnasio (1578)
Galli Romeo, Due quadri di Donato Creti per il maresciallo duca De Noailles. Seguono: Lettere
Rivetta Maria Luisa, La resistenza di Bologna e del Dipartimento del Reno agli Austro-Russi nella primavera dell'anno 1799. Continuazione e fine
Cencetti Giorgio, Inventario bibliografico e inventario archivistico
Fatini Giuseppe, Bibliografia carducciana (1835-1860)
Sorbelli Albano, Giuseppe Fumagalli
Pariset Camillo, Palermo Giangiacomi
Sorbelli Albano, Relazione del Bibliotecario al Podesta
Sgroi Carmelo, Giovinezza del Carducci
Sorbelli Albano [a cura di], Index librorum saeculo 15. impressorum qui in Civica Bibliotheca bononiensi Archigymnasii adservantur. Parte nona e decima (2)
De Maria Ugo, Un romagnolo da riabilitare : il poeta e giornalista cervese Achille Castagnoli
Bassi Stelio [a cura di], Indice degli incunabuli della Biblioteca comunale di Imola (2)
Silvestri Alfonso, Luca Gaurico e l'astrologia a Mantova nella prima meta del Cinquecento
Fatini Giuseppe, Bibliografia carducciana (1835-1860)


a. XXXIII, 1938

Foratti Aldo, Le stampe giovanili di Marcantonio
Valenti Tommaso, Benedetto 14. e Giuseppe Maria Crespi detto lo Spagnolo pittore bolognese : corrispondenze inedite (dall'Archivio Vaticano). Segue: Appendice con lettere di Crespi
Bellini G., Sull'essenza della poesia di Carducci
Sorbelli Albano [a cura di], Index librorum saeculo 15. impressorum qui in Civica Bibliotheca bononiensi. Parte settima e ottava
Mauceri Enrico, Bologna napoleonica nei primi dell'Ottocento, suoi Istituti d'arte e di coltura : (da documenti inediti)
Mastri Paolo, Giulia Montanari : (parole dette nel Teatro comunale di Meldola il 9 giugno 1938-16)
Sacchetti Sassetti Angelo, Achille Castagnoli e la sospensione del Solerte. Contiene lettere di Achille Castagnoli
Loreta Giuseppe, Studi eseguiti a Bologna nel sec. 18. intorno a importanti bolidi
Mesini Candido, Diploma di cittadinanza veneta a Bartolomeo da Saliceto
Camerani Vittorio, I venticinque anni della Deutsche Bucherei
Trebbi Oreste, Gaspare Ungarelli.Segue: Bibliografia delle pubblicazioni di Gaspare Ungarelli
Barbieri Ugo, Carlo Piancastelli bibliografo e umanista
Sorbelli Albano, Relazione del Bibliotecario all'on. Podesta
Giuseppe Loreta, Il Teatro anatomico dell'Archiginnasio bolognese e il suo soffitto
Sorbelli Albano [a cura di], Index librorum saeculo 15. impressorum qui in Civica Bibliotheca bononiensi. Parte settima e ottava (2)
Celestino Piana O.F.M., Le questioni inedite De glorificatione Beatae Mariae Virgins di Bartolomeo da Bologna O.F.M. e le concezioni del Paradiso dantesco
Emilio Lovarini, Per madonna Garisenda
Mauceri Enrico, Bologna napoleonica nei primi dell'Ottocento, suoi Istituti d'arte e di coltura : (da documenti inediti) (2)
Maria Luisa Rivetta, La resistenza di Bologna e del Dipartimento del Reno agli Austro-Russi nella primavera dell'anno 1799. Parte prima
Palermo Giangiacomi, Studente anconitano a Bologna nel finire del Dugento
Sorbelli Albano, Il Register maior Communis Bononiae
Sorbelli Albano, Luigi Rava
Sorbelli Albano, Gida Rossi


a. XXXII, 1937

Sorbelli Albano, Relazione del Bibliotecario all'on. Podesta
Zaccagnini Guido [a cura di], Rime inedite o disperse in carte bolognesi dei secoli 13.-15
Lesca Giuseppe, Carducci lettore di Whitman
Luzzatto Guido Lodovico, Un critico ottocentesco della Scuola bolognese Henri Delaborde
Silvestri Alfonso [a cura di], Gaspare Tagliacozzi a Mantova. Appendice all'opera di J. Pierce Webster e M. Teach Gnudi, Documenti inediti intorno alla vita di Gaspare Tagliacozzi
Pariset Camillo [a cura di], Lettere inedite di Giuseppe Ignazio Montanari
Lovarini Emilio, Commemorazione di Gino Rocchi presidente della Commissione per i testi di lingua
Barbieri Lodovico, Fulvio Cantoni
Giangiacomi Palermo, Sugli inizi dell'arte della stampa in Ancona (1512-1550)
Ferretti Giovanni, Impressioni bolognesi di Guglielmo Libri (1830)
Mazzini Giuseppe, Gesuiti cileni in Imola (1768-1839). Segue: Bibliografia
Sorbelli Albano [a cura di], Index librorum saeculo 15. impressorum qui in Civica Bibliotheca bononiensi. Parte sesta
Mazzoni Guido, I risguardi belli
Ricci Giulio, Lamberto da Fagnano di Monteveglio (Papa Onorio 2.)
Zucchini Guido, La cappella dell'Arca nella chiesa di S. Domenico di Bologna dal 1377 a al 1597. Continuazione e fine
Frati Lodovico, La Malibran
Sella Pietro [a cura di], Un listino di borsa bolognese del secolo 14
Rocchi Gino, La descrizione dei monumenti dell'Archiginnasio nel cod. Herc. 202 dell'Orlandi
Checchia Giuseppe, Un grande maestro: Vittorio Rossi


a. XXXI, 1936

Sorbelli Albano, Relazione del Bibliotecario all'on. Podesta
Fasoli Gina, Le compagnie delle arti a Bologna fino al principio del secolo 15. Continuazione e fine
Luzzatto Guido Lodovico, Goethe e la scuola bolognese
Cencetti Giorgio, Le carte bolognesi del secolo decimo. Continuazione e fine
Banfi Florio, Giovanni Garzoni ed il cardinale Tommaso Bakocz primate d'Ungheria
Sorbelli Albano [a cura di], Index librorum saeculo 15. impressorum qui in Civica Bibliotheca bononiensi. Parte quarta e quinta
Sorbelli Albano, Su l'esistenza del ducato longobardo di Persiceta
Buscaroli Rezio, La storiografia artistica bolognese dal Lamo all'Orlandi
Sorbelli Albano [a cura di], Index librorum saeculo 15. impressorum qui in Civica Bibliotheca bononiensi. Parte quarta e quinta (2)
Longhena Mario, La spedizione contro Tripoli del 1510 : da documenti bolognesi
Zucchini Guido, La cappella dell'Arca nella chiesa di S. Domenico di Bologna dal 1377 al 1597. Parte prima
Grilli Alfredo, Cecco frate e Giosue Carducci in Imola : con lettere e documenti inediti e poco noti
Luzzatto Guido Lodovico, Un esaltatore dei Carracci: Cochin
Fontana Lorenzo, Il giovane Carducci
Vismara Silvio, L'enciclopedia del libro
Sorbelli Albano, La scomunica di Lorenzo de' Medici in un raro incunabulo romano
Cerlini Aldo, Elenco delle pubblicazioni di Alfonso Bertoldi


a. XXX, 1935

Sorbelli Albano, Relazione del Bibliotecario all'on. Podesta
Banfi Florio, Domenico da Bologna architetto della fortezza di Buda
Cencetti Giorgio, Le carte bolognesi del secolo decimo. Parte terza
Longhi Roberto Momenti della pittura bolognese
Luzzatto Guido Lodovico, Taine e la scuola bolognese
Ady Cecilia Mary, Francesco Puteolano maestro dei figlioli di Giovanni 2. Bentivoglio. Seguono: due lettere di Giovanni Bentivoglio
Silvestri Alfonso, Baldassare Pisanelli e la corte di Mantova : nuovi documenti
Bernicoli Silvio, Librai e tipografi in Ravenna a tutto il secolo 16
Fasoli Gina, Le compagnie delle arti a Bologna fino al principio del secolo 15. Parte prima
Del Vecchio Roberto, Lo studente goriziano Guido Morpurgo fondatore della Giovanni Prati nell'8. centenario dell'Ateneo bolognese
Luzzatto Guido Lodovico, Sulla genesi della poesia di Carducci
Calamari Giuseppe, Aggiunte alla corrispondenza di Mazzini con Sismondi. Seguono: due lettere di Giuseppe Mazzini
Zucchini Guido, Officina ferrarese di Roberto Longhi
Sorbelli Albano, Enciclopedia del libro : raccolta di manuali di bibliologia, biblioteconomia e bibliografia diretta dal Segretario del P. N. F
Cencetti Giorgio, Alcuni documenti sul commercio librario bolognese al principio del secolo 16
Sorbelli Albano, Bibliografia e cultura iberica in Bologna : la Casa degli Spagnuoli


a. XXIX, 1934

Sorbelli Albano, Relazione del bibliotecario all'on. Podesta
Cencetti Giorgio, Le carte bolognesi del secolo decimo. Parte seconda
Natali Giovanni, Il governo provvisorio di Modena e le sue relazioni con Bologna nel 1848. Parte prima
Sorbelli Albano, [a cura di], Index librorum saeculo 15. impressorum qui in Civica Bibliotheca bononiensi Archigymnasii adservatur. Continuazione
Cavazza Lina, Onesto degli Onesti e le sue rime
Montanari Tommaso, Sul significato della parola Alpe nel racconto di Livio sulla discesa dei Galli in Italia
Zucchini Guido, Una vetrata per S. Petronio commessa a Biagio Pupini e al Bagnacavallo
Mascetta Caracci Lorenzo, I tre Guidi (Guinizelli, Cavalcanti, Guittone). Continuazione e fine
Loreta Giuseppe, Biblioteche popolari e organizzazioni fasciste
Longhena Mario, Le carte e i manoscritti di L. F. Marsili coservati a Bologna
Mari Mario, Carducci e Goethe
Samaja Wanda, L'arte degli orefici a Bologna nei secoli 13. e 14
Natali Giovanni, Il governo provvisorio di Modena e le sue relazioni con Bologna nel 1848. Parte seconda
Cencetti Giorgio, Le carte bolognesi del secolo decimo. (2)
Franchini Vittorio, Patti commerciali di Venezia con Bologna e con alcune citta della Romagna. Continuazione e fine
Veggetti Emilio, La commemorazione di P. C. Falletti a Grizzana
Longhena Mario [a cura di], Due lettere inedite dell'esploratore P. Matteucci
Luzzatto Guido Lodovico, Dürer e Marcantonio
Sorbelli Albano, La Biblioteca Comunale dell'Archiginnasio e il suo ordinamento, in un articolo poco noto di Emilio Teza del 1865
Pubblicazioni del dott. Lodovico Frati : (1924-1933)
Sorbelli Albano, La provincia delle Alpi appennine
Foratti Aldo, La facciata di San Petronio : un problema ed un concorso
Samaja Wanda, L'arte degli orefici a Bologna nei secoli 13. e 14. (2)
Arfelli Adriana, Lettere inedite dello scultore G. M. Mazza e dei suoi corrispondenti
Sorbelli Albano, [a cura di], Index librorum saeculo 15. impressorum qui in Civica Bibliotheca bononiensi Archigymnasii adservatur. Continuazione
Verduci Maria, Un'ambasceria di Matteo Griffoni a papa Bonifacio 9. in inediti documenti vaticani
Caleffi Camillo, Il problema della Biblioteca militare di Bologna


a. XXVIII, 1933

Sorbelli Albano, Relazione del Bibliotecario all'on. Podesta
Testi Rasponi Alessandro, Le antiche cerchie di Bologna
Maioli Giovanni Maioli, Luigi Tanari e il suo Memoriale ad Ernesto Masi sulla Societa nazionale in Bologna e nelle Romagne. Segue: Memoriale di Ernesto Masi
Loevinson Ermanno, La censura pontificia a Bologna tra gli anni 1837 e 1849
Veneziani Lia, L'opera di fra Guglielmo nell'Arca d S. Domenico in Bologna
Sorbelli Albano [a cura di], Index librorum saeculo 15. impressorum qui in Civica Bibliotheca bononiensi Archigymnasii adservantur. Parte prima e seconda
Fasoli Gina, Le compagnie delle armi a Bologna
Loevinson Ermanno, La censura pontificia a Bologna tra gli anni 1837 e 1849 (2)
Gianola Alberto, Due rapporti del consolo di Francia a Venezia dell'anno 1831
Silvestri Alfonso, Baldassarre Pisanelli e il Trattato della natura de' cibi e del bere
Mascetta Caracci Lorenzo, I tre Guidi (Guinizelli, Cavalcanti, Guittone). Parte prima e seconda
Zucchini Guido, Un affresco del pittore Tommaso Garelli in S. Petronio
Vantadori Alfredo, Biblioteche e idea fascista
Sella Pietro, Edizione sconosciuta di uno statuto bolognese
Cencetti Giorgio, Le carte bolognesi del secolo decimo. Parte prima
Sorbelli Albano [a cura di], Index librorum saeculo 15. impressorum qui in Civica Bibliotheca bononiensi Archigymnasii adservantur. Continuazione
Fasoli Gina, Le compagnie delle armi a Bologna (2)
Silvani Paolo, Sulle origini della Compagnia della Croce : a proposito del recente libro dell'avv. Arturo Palmieri su Rolandino Passaggeri
Battistini Mario, Il medico bolognese Rinaldo Duglioli nel Belgio ed una sua lettera medica
Zucchini Guido, La porta del Palazzo Hercolani di via S. Stefano
Mascetta Caracci Lorenzo, I tre Guidi (Guinizelli, Cavalcanti, Guittone). Parte terza
Galli Romeo, Sulla frequenza dei lettori nelle biblioteche
Boselli Antonio, Guide delle biblioteche italiane
Sella Pietro, Appunti su alcuni codici giuridici vaticani


a. XXVII, 1932

Sorbelli Albano, Relazione del Bibliotecario all'on. Podesta
Givanni Natali, Il Battaglione universitario bolognese e la sua Compagnia mobile nel 1848-49
Giuseppe Righi, Lina Righi, Le poesie musicate di Giosue Carducci. Continuazione e fine
Rivalta Camillo, La Casa paterna di Luigi Orsini
Schmidt-Knatz Federico, L'antichissimo codice arci-beta della Commedia col commento laneo scritta a Bologna tra il 1328 e il 1334
Foratti Aldo, Iacopo della Quercia in S. Petronio e la critica moderna
Cantoni Fulvio [a cura di], Saggio del catalogo di documenti a stampa referentesi all'Assemblea costituente bolognese del 1859 redatto da Vittorio Fiorini
Sella Pietro Sigle di giuristi medievali, in ispecie dello Studio bolognese, tratte dai Codici vaticani
Givanni Natali, Il Battaglione universitario bolognese e la sua Compagnia mobile nel 1848-49 (2)
Mascetta Caracci Lorenzo, La canzone al cor gentil di Guido Guinizelli
Coppellotti Celestino, L'assalto bolognese a Pistoia del 3 ottobre 1643 in un manoscritto dell'epoca
Franchini Vittorio, Patti commerciali di Venezia con Bologna e con alcune citta della Romagna. Parte prima
Cantoni Fulvio [a cura di], Saggio del catalogo di documenti a stampa referentesi all'Assemblea costituente bolognese del 1859 redatto da Vittorio Fiorini (2)
Pantanelli Guido, Giovanni Francesco Lazzarelli e la sua podesteria a Bologna
Longhena Mario, Per la spada d'onore al gen. Hrabowsky
Calamari Giuseppe, La polemica sulla rivoluzione del 1831 in due lettere inedite del generale Giuseppe Sercognani ad un amico dell'Italia Giovan Carlo Leonardo Simonde De Sismondi
Mascetta Caracci Lorenzo, La canzone al cor gentil di Guido Guinizelli (2)
Sorbelli Albano, Sui bolognesi, amatori delle patrie memorie
Sorbelli Albano, Decennale, il fascismo e le biblioteche : la Biblioteca comunale dell'Archiginnasio


a. XXVI, 1931

Sorbelli Albano, Relazione del Bibliotecario all'on. Podesta
Fasoli Gina [a cura di], Catalogo descrittivo degli Statuti bolognesi conservati nell'Archivio di stato di Bologna. Parte prima
Lucchesi Carlo [a cura di], Indice degli incunabuli della Biblioteca civica Gambalunga di Rimini. Continuazione e fine
Battistini Mario, I padri bollandisti Henschenio e Papebrochio a Bologna nel 1660. Parte seconda
Gianola Alberto, Di antiche lapidi romane trovate nel 1722 in Transilvania dal conte Giuseppe Ariosti bolognese
Mascetta-Caracci Lorenzo, Onesto bolognese e Cino testimoni alla nascita della Divina Commedia
Schmidt-Knatz Friedrich, Sul commento laneo della tradizione del codice francofortense
Giuseppe Righi, Lina Righi, Le poesie musicate di Giosue Carducci. Parte prima
Fasoli Gina [a cura di], Catalogo descrittivo degli Statuti bolognesi conservati nell'Archivio di stato . Continuazione e fine
Sorbelli Albano, Un prezioso cimelio menottiano nella Biblioteca dell'Archiginnasio di Bologna
Mercati Angelo, G. Rossini raccomanda al Cardinale Bernetti una petizione del pittore Domenico
Luzzatto Guido Lodovico, La vita e l'arte dei pittori del suo tempo nella Felsina pittrice del Malvasia
Ruffini Guido, Nuovi documenti dall'Austria : lettera dello Zerbini a Francesco 4. per prospettare ragioni di grazia a favore di Vincenzo Borelli. Segue testo della lettera
Luin Elisabeth Jeannette, La mostra teatrale e scenografica al Comunale di Bologna

vai agli indici degli anni successivi / next document / document suivant [Elenco riviste][Periodicals list][Liste revues] vai agli indici degli anni precedenti / previous document / document precédént
© Fondazione Istituto Internazionale di Storia Economica "F. Datini"