Volumi in linea :
Biblioteca Casanatense - Roma
Biblioteca Comunale "Forteguerriana" - Pistoia
Istituto culturale e di documentazione Lazzerini - Prato
Biblioteca Riccardiana - Firenze
Fondazione Biblioteca Pubblica Arcivescovile "A. De Leo" - Brindisi
Gabinetto Vieusseux - Firenze
Istituto Internazionale di Storia Economica "F. Datini" - Prato
Istituzione Biblioteca Malatestiana - Cesena
Biblioteca Casanatense - Roma
Biblioteca Comunale "Forteguerriana" - Pistoia
Istituto culturale e di documentazione Lazzerini - Prato
Biblioteca Riccardiana - Firenze
Fondazione Biblioteca Pubblica Arcivescovile "A. De Leo" - Brindisi
Gabinetto Vieusseux - Firenze
Istituto Internazionale di Storia Economica "F. Datini" - Prato
Istituzione Biblioteca Malatestiana - Cesena
Torna a:
Elenco delle opere in linea della biblioteca
Vai a: Elenco delle immagini di quest'opera
Ricc. 1538, Miscellanea letteraria
Sec. XIV, primo quarto; Bologna, Maestro degli Antifonari padovani (detto anche Maestro di Gherarduccio) e collaboratore, Maestro del Graziano di Napoli

Membr.; mm 340x233; cc.II, 230, II’. Legatura moderna in cuoio. Nota di possesso: Giovanni di Domenico di Piero di Francesco di Duccio di Giovanni d’Antonio di Bernardo Mellini (c.Ir). Stemma Mellini (c. Ir).
Vai a: Elenco delle immagini di quest'opera
Ricc. 1538, Miscellanea letteraria
Sec. XIV, primo quarto; Bologna, Maestro degli Antifonari padovani (detto anche Maestro di Gherarduccio) e collaboratore, Maestro del Graziano di Napoli

Membr.; mm 340x233; cc.II, 230, II’. Legatura moderna in cuoio. Nota di possesso: Giovanni di Domenico di Piero di Francesco di Duccio di Giovanni d’Antonio di Bernardo Mellini (c.Ir). Stemma Mellini (c. Ir).