Fattura di tessuti serici
Archivio di Stato di Prato, Datini, 632, lettera Avignone-Firenze, Compagnia Datini di Avignone a Compagnia Datini di Firenze, 1.11.1408 (arrivo)
© Archivio di Stato di Prato

Per fattura s'intendeva l'elencazione delle merci spedite o ricevute; ma, a differenza di oggi, non se ne indicavano i prezzi. Lo stesso termine ricorre a Lucca ed a Venezia, mentre è piuttosto raro a Firenze, dove si preferiva quello di legaggio.