Schede Medievali
Rassegna dell'Officina di studi medievali
Palermo, Officina di studi medievali
Annuale
ISSN: 0392-5404
Conservata in: Prato, Archivio Storico Diocesano (Fondo Società Pratese di Storia Patria) - Coll.: R. 96
Consistenza: n. 4, 1983-n. 24-25, 1993; n. 32-33, 1997; n. 36-37, 1999, n. 39, 2001-n. 48, 2010;
Lacune: n. 14-15, 1988; n. 26-27, 1994 - n. 28-29, 1996; n. 34-35, 1998;
[ 2030-2021 ] [ 2020-2011 ] [ 2010-2001 ] [ 2000-1991 ] [ 1990-1983 ]

copertina della rivista


n. 58, 2020

CONTRIBUTI
Francesco Iurato, "Sophi Scottigeni": l'Irlanda e gli Irlandesi nei Carmina di Sedulio Scoto, p. 1
Maria Clara D'alba, L'Ecbasis captivi: studi critici e tecnica centonaria di una "rarafabella", p. 41
Armando Bisanti, I Carmina Cantabrigiensia commemorativi (planctus), p. 117
Diego Clccarelli, Documenti sui Francescani e il libro a Palermo nel secolo XV, p. 153

POSTILLE
Angelo Placentini, Alcune osservazioni sul testo del Bucolicum carmen di Paracleto Malvezzi da Corneto, p. 173

Recensioni e Letture, p. 215
Abstracts, Curricula, e Parole chiave, p. 255


n. 57, 2019

Editoriale, p. XI

CONTRIBUTI
Antonella Danna, La Vita sanctae Radegundis di Venanzio Fortunatro fra topica agiografica ed esperienza personale, p. 1
Marco Maggiore, Grimoaldo in Paolo Diacono. Ritratto di un sovrano longobardo fra storiografia, epopea e romanzo, p. 15
Danilo Fiorito, La visione di Wettino tra Heitone e Walahfrido Strabone, p. 41
Emanuele Piazza, "Egli volle dunque [...] punirci per qualche tempo con questi terrori". Alcune note sui Saraceni nell'Antapodosis di Liutprando di Cremona, p. 85
Francesco Castronovo, Le furberie e gli inganni delle donne dalla Disciplina clericalis al Doligamus, p. 93
Concetto Martello, Dialogo come confronto col diverso nella Commedia dantesca, p. 119
Mario Conetti, La libertà in Bartolo da Sassoferrato, p. 137
Fabiana Fraulini, Forme di autonomia politica nella Francia medievale. Il caso delle villes de commune nella riflessione politica di Philippe de Beaumanoir, p. 147

POSTILLE
Francesco Iurato, Sedulio Scoto: un profilo biografico e letterario alla luce dei suoi Carmina, p. 163
Armando Bisanti, Balderico di Bourgueil, il mito di Ero e Leandro e il tema della "follia d'amore", p. 193

Recensioni e letture, p. 215
Abstracts, Curricula, e Parole chiave, p. 289


n. 56, 2018

CONTRIBUTI
Armando Bisanti, Alessia Martorana, Per il "Doligamus" di Adolfo di Vienna: le fabulae VIII e IX, ovvero alcune variazioni sul tema, p. 1
Gustavo Carlos Bitocchi, Las potencias naturales del cuerpo en Tomas de Aquino, p. 59
Diego Ciccarelli, La conferma generalizia di Nicolò Bavera ministro provinciale O. Min. di Sicilia, p. 71
Enrico Da Rù, La "Tobias" di Matteo di Vendôme (vv. 515-976) nell'"Anticerberus" di Bongiovanni da Cavriana, p. 79
Teofilo De Angelis, Echi biblici e religiosi nel "De Euboicis aquis" di Pietro da Eboli, p. 101
Francesco Lurato, Il codex Regimontanus (XXV F 23) della Biblioteca Comunale di Monreale "Santa Maria la Nuova": primi studi, p. 115
Jessica Vullo, L'orologio della città di Palermo nel XV secolo, p. 133

POSTILLE
Armando Bisanti, "Versus aurei" nella poesia di Walahfrido Strabone, p. 151

Recensioni e Letture, p. 181
Abstracts, p. 231


n. 55, 2017

CONTRIBUTI
Armando Bisanti, Marina Marino, Rileggendo il Within piscator di Letaldo di Micy, p. 1
Giovanni Licata, "Magno in secta peripatetica". Una nuova edizione com-mentata della lettera di Elia del Medigo a Giovanni Pico della Mirandola (Paris, BnF, ms. lat. 6508), p. 103
Federica Monteleone, Tra terra e cielo: Giovanna d'Arco e l'Angelo dell'Apocalisse, p. 145
Gaetano Stellino, Caratteri della versificazione del Synodus di Guarnerio di Basilea, p. 169
Susana B. Violante, El término Nihil en De Magistro de Agustín de Hipona y sus consecuencias gnoseológicas, p. 205

POSTILLE
Armando Bisanti, Bibliografia di Ferruccio Bertini (1966-2014), p. 217

Recensioni e Letture, p. 239


n. 54, 2016

Tancredi Bella, I Teutonici a Piazza Armerina? Segnalazioni ed ipotesi sulle preesistenze medievali presso la chiesa del Carmine, p. 1
Armando Bisanti, L'immagine dei Normanni di Sicilia nella letteratura latina del XII secolo, p. 33
Jean-Louis Charlet, Vieillesse et sexualité: témnoignages de la poésie latine tardive, p. 81
Teofilo De Angelis, Riflessioni preliminari per una nuova edizione critica del De balneis Puteolanis di Pietro da Eboli, p. 91
Arianna De Francisci, L'attività glossatoria in ambito anglosassone: alcune considerazioni sul glossario Harley 3376, p. 99
Andrea Ferruggia, Una "biblioteca" umanistica del '500 palermitano. I libri del giudice Vincenzo Spucches, p. 121
Adriano Giordano, Roberto il Guiscardo nelle prime fonti normanne e il suo percorso nella Ystoire de li Normant di Amato da Montecassino, p. 141
Luigi Russo, "The Norman Empire" nella medievistica del XX secolo: una definizione problematica, p. 159
Fabio Seller, Cognitio linguarum e mala transiatio in Ruggero Bacone, p. 175
Sabina Tuzzo, Tradition and innovation in Matthew of Vendôme's Tale of Pyramus and Thisbe, p. 187

Recensioni e Letture, p. 205


n. 53, 2015

Redazionale, p. IX

Amanda K. Coomaraswamy, I simboli, p. 1
Francesco Barone, L'ermeneutica simbolica dell'alfabeto arabo nell'esoterismo islamico medievale, p. 5
Ignazio Buttitta, Continuità, risorgenze, invenzioni? Sui simboli "preistorici" nei folklore contemporaneo, p. 29
Flavia Buzzetta, Misteri e prassi cabbalistica nel Liber misteriorum venerabilium (Shimmushei Torah), ms. Chigi A. VI. 190, ff. 360 r-v, p. 53
Saverio Campanini, Astra Scholemiana. Simbolo e storia, p. 75
Fabio Cusimano, Il simbolismo e le virtutes nel monachesimo della tradizione latina occidentale: la Scala humilitatis, p. 95
Nuccio D'anna, Correnti estatiche all'alba della civiltà ellenica. Fra mito e realtà, p. 113
Giovanni de Zorzi, Tra simbolo e grammatica musicale: gli adwār, cerchi, circoli e cicli ritmici nella musica classica d'area islamica (maqām), p. 137
Antonella Doninelli, I nessi tra simbologie cristiane e aichemiche: il caso paradigmatico del Pellicano, p. 159
Sergio Foti, Luoghi e figure della gnosi nel pensiero mistico persiano, p. 167
Franco Galletti, Il simbolismo della spirale. Dalla preistoria al Cristianesimo, p. 177
Moshe Idel, Symnbols and Symbolopoiesis in Kabbalah, p. 197
Luca Lombardo, Riscrivere i simboli: una nota su Pier Damiani lettore di Boezio (con una postilla dantesca), p. 249
Grazia Marchianò, Considerazioni sul sacro nella prospettiva di una mente unificata, p. 259
Maurizio Paolillo, Simnboli polari dell'axis mundi nella tradizione cinese, p. 267
Luca Parisoli, Aspetti del simbolismo nella tradizione latina cristiana, p. 291
Alberto Pelissero, Spigolature nel campo del simbolismo indiano. Pietre, alberi, animnali, p. 309
Paolo Urizzi, Dal centro e ritorno: natura del simnbolo in René Guénon, p. 323
Muhammad Valsan, L'Uomo Universale. Simbolo e numnero d'oro, p. 335
Maria Vassallo, La simbologia esoterica del liṅga, p. 367

Abstracts, Curricula e Parole Chiave, p. 375


n. 52, 2014

Fascicolo monografico
TRADUZIONI E TRADIZIONI: IL PENSIERO MEDIEVALE NELL'INCONTRO TRA LE CULTURE MEDITERRANEE (Siracusa, 26-29 settembre 2011)
Atti a cura di Alessandro Musco (†) e Giuliana Musotto

Giulio D'Onofrio, Traditio e translatio nel Medioevo, p. 1
Gianfranco Fioravanti, Ricordo di Romana Martorelli Vico, p. 25
Massimiliano Lenzi, Luisa Valente, Alfonso Maierù (1939-2011), p. 29
Antonella Sannino, Paolo Lucentini (1937-2011), p. 39
Carmela Baffioni, Il "Porfirio Ambrosiano" e la versione di Dimashqi. Una nuova versione araba dell'Isagoge di Porfirio?, p. 45
Joël Biard, Quante tipologie di dimostrazione? Origini incrociate nella tradizione degli Analitici Secondi, p. 61
Benedetta Contin, Un approccio analitico allo studio del lessico filosofico armeno. Alcune osservazioni sulla versione armena delle "Definizioni e divisioni della filosofia" di Davide l'Invincibile, p. 79
Rafael Ramón Guerrero, Los Analíticos de Aristóteles en el Taqrîb de Ibn Hazm de Córdoba, p. 93
Maurizio Paolillo, L'idea è anteriore al pennello. I fondamnenti dell'estetica nella Cina antica e le affinità con la tradizione occidentale, p. 107
Mauro Zonta, La terminologia filosofica aristotelica in arabo e i suoi rapporti con la terminologia filosofica di altre lingue di cultura dei Vicino e Medio Oriente: alcune linee di ricerca, p. 125
Marienza Benedetto, La traduzione ebraica del De ente et essentia: il caso di Yehudah Romano, p. 135
Flavia Buzzetta, Sulla dipendenza dell'efficacia dell'operatio magica dall'annesso opus cabalae in Giovanni Pico della Mirandola. A proposito della conclusio magica XV secundum opinionem propriam, p. 149
Paola Carusi, Alchimia "organica" tra mondo arabo e mondo latino: innovazione, continuità o tradizione occultata?, p. 169
Francesca Chimento, Traduzioni nella tradizione: il caso del Félix e le lingue romanze, p. 189
Andrea Colli, The "Nobilily" of the Agent intellect and its Sources: Thomas Aquinas, Matthew of Acquasparta and Dietrich of Freiberg on De anima 430a 18-19, p. 203
Fabio Cusimano, I Dialogi di Gregorio Magno nella Sicilia del XIV secolo: il Libru de lu dialagu di sanctu Gregoriu di Fra Giovanni Campolo, p. 219
Giovanni Licata, Un riadattamento ebraico del Faṣl al-maqāl di Averroè: la Beḥinat ha-dat di Elia del Medigo, p. 239
Ernesto Sergio Mainoldi, Le citazioni dei Padri orientali nelle opere di Giovanni Scoto. Nuove osservazioni sul metodo dell'Eriugena traduttore, p. 255
Romana Martorelli Vico (†), Fonti galeniche all'origine di alcune anatomie salernitane, p. 273
Chiara Militello, Il rapporto tra anima e corpo in Filopono: il commentario al De anima e il De intellectu a confronto, p. 281
Giuliana Musotto, Ivana Panzeca, La dottrina della visione in Suhrawardī e Grossatesta: due linee di pensiero, p. 293
Francesco Paparella, Parole in cammino: l'importanza dell'acquisizione delle fonti dialettiche antiche nella logica del Liber sex principiorum, p. 307
Luca Parisoli, Il Fons vitae, Avicebron e le sorti del volontarismo latino, p. 317
Luciana Pepi, Jaqov Anatoli tra tradizione e innovazione, p. 333
Monica Scotti, Maestri traditi? La ricezione del Libro V della Metafisica negli scritti di autori mnusulmani del IX-XI secolo, p. 349
Antonella Straface, Le sette lettere «sufficienti ed esaurienti»: un'interpretazione ismnā ̓ īlita, p. 369
Maria Vassallo, Tradurre i testi sacri della tradizione tantrica: il valore simbolico degli elementi signifi canti della parola, p. 381
Andrea Vella, L'influenza delle traduzioni sul dibattito riguardo alla vita dei cieli nel XIII e nel XIV secolo, p. 389
Emanueia Verdone, I philosophantes e il superamento del limnite. Alcune ipotesi, p. 397

Abstracts, Curricula e Parole Chiave, p. 407


n. 51, 2013

Redazionale, p. IX

Fr. Josip B. Percan (OFMConv.), Padre Barnaba Hekic, OFM (1924-2013) in memoriam, p. 1
Padre Barnaba Hekic, Spunti e riflession basilari suggerite dal libro III della "Lectura" e dell'"Ordinatio" del B. Giovanni Duns Scoto edite negli anni 2003-2007 dalla Commissione Scotista, p. 5
Omero Proietti, Fonti ebraico-medievali della grammatica spinoziana, p. 15
Carlos Fraenkel, Divine Lav in ghe Platonic Tradition: One or Many?, p. 31
Terence J. Kleven, Al-Farabi's Commentary on Porphyry's "Osagoge" (Kitab Isaguji), p. 41
María-Jesús Soto-Bruna, Manifestación y causalidad en Ibn Gabirol. Su recepción en Dominicus Gundissalinus, p. 53
Elisabeth Reinhardt, Hermann de Carinthia, traductor y pensador intercultural, p. 63
Roberto Lambertini, Geraldo Oddone contro Francesco d'Ascoli, p. 75
Edith Dudley Sylla, The Academic Context of Walter Burley's "Tractatus Primus", p. 83
Carlos Arthur Ribeiro de Nascimento, L'universalità de la raison comme soubassement de la technique des "autorités" et de la tachnique des divisions dans la pensée médiévale, p. 93
Matteo Scozia, Le origini medievali di una teoria modale non aristotelica, p. 99
Pamela Breda, L'iconografia tristaniana a Castel Roncolo ed il "Tristan" di Gottfried von Stassburg, p. 147
Lucio Coco, Giusto Lipsio, Saggio sulle biblioteche (De Bibliothecis Syntagma), p. 177
Pietro De Leo, L'antica biblioteca del convento dei frati minori osservanti di S. Maria delle Grazie di Rende (CS) (sec. XVI), p. 237
Salvatore Longo Minnolo, La militarizzazione degli Ospitalieri nel Primo libro dei privilegi di Santa Maria Latina di Gerusalemme, p. 277
Pietro Colletta, Osservazioni sull'inedita cronaca "De acquisicione insule Sicilie", p. 315
Concetto Martello, Deux vies une vocation. Abélard philosophe et maître, p. 331

Recensioni, p. 355
Abstract, Curricula e Parole Chiave, p. 383


n. 50, 2012

Armando Bisanti, Alessandro Musco, Redazionale, p. IX

Fascicolo monografico

Universalità della Ragione. Pluralità delle Filosofie nel Medioevo - Universalità de la Raison. Pluralità des Philosophies au Moyen Âge - Universality of Reason. Plurality of Philosophies in the Middle Ages

XII Congresso Internazionale di Filosofia Medievale
Palermo, 17-22 settembre 2007

SESSIONI PLENARIE

Atti a cura di Alessandro Musco e Indici di Pietro Palmeri

P. Gaspare La Barbera (OFMConv.), Saluto inaugurale, p. XIII
Josep Puig Montada, Introduction, p. XVII
Jacqueline Hamesse, Preface, p. XIX
Alessandro Musco, Il XII Congresso Internazionale di Filosofia Medievale a Palermo, p. XXI
Alessandro Musco, Universalità della Ragione. Pluralità delle filosofie nel Medioevo / Universalità de la Raison. Pluralità des philosophies au Moyen Âge / Universality of Reason. Plurality of Philosophies in the Middle Ages, p. XXV

Loris Sturlese, Universality of Reason and Plurality of Philosophies in the Middle Ages. Geography of Readers and Isograph of Text Diffusion before the Invention of Printing, p. 1
Olivier Boulnois, Pourquoi la théologie? La raison dans la religion, p. 23
Richard Cross, Aristotle and Augustine: Two Philosophical Ancestors of Duns Scotus's Cognitive Psychology, p. 47
Cristina D'ancona, Le traduzioni in latino e in arabo. Continuità e trasformazioni della tradizione filosofica greca fra tarda antichità e Medioevo, p. 73
Giulio D'onofrio, Filosofi e teologi a Roma. Ascesa e declino dell'universalismo speculativo medievale, p. 105
Stephen Gersh, Through the Rational to the Supra-Rational. Four Criteria of Non Discursive Thinking in Medieval Platonism, p. 125
Dag Nikolaus Hasse, Latin Averroes Translations of the First HaIf of the Thirteenth Century, p. 149
Georgi Kapriev, Die Verurteilung von Konstantinopel 1368 - Universalanspriiche und Provinzialisierung, p. 179
Paolo Lucentini, Ermetismo e pensiero cristiano, p. 195
Charles H. Manekin, The Ambiguous Impact of Christian Scholasticism on Jewish Philosophy in the Late Middie Ages, p. 215
Constant Mews, The Harmony of the Spheres: Musica in Pythagorean and Aristotelian Traditions in Thirteenth-Century Paris, p. 231
Pasquale Porro, Individual Events, Universal Reasons. The Quest for Universality (and its Limits) in 13th Century Theology, p. 251
Marwan Rashed, Lumières Abbassides, p. 273
Thomas Ricklen, Les voies de l'invention. Les langues vernaculaires de la Méditerranée latine comme berceau du premier humanisme, p. 291
Irène Rosier-Catach, Sur l'unité et la diversité linguistique: Roger Bacon, Boèce de Dacie et Dante, p. 309
Josep-Ignasi Saranyana, Filosofie regionali e regionalizzazione della filosofia nel Medioevo, p. 333
Tullio Gregory, Per una storia delle filosofie medievali, p. 347

indice dei nomi, p. 361
indice dei manoscritti, p. 79
Curricula dei curatori, p. 381


n. 49, 2011

Fascicolo monografico

Il Mediterraneo del'300 ed il regno di Federico III d'Aragona: Saperi, economia, società

Atti del Convegno di Studio
Palermo 29-30 Giugno 2006 - Castelbuno 1 Luglio 2006

Atti a cura di Alessandro Musco
Editing redazionale e indici di Iole Turco

Clifford R. Backman, Federico III d'Aragona: un regno rivisitato, p. 7
Henri Bresc, Gli ebrei di Sicilia sotto Federico III, p. 15
Pietro Colletta, Cronica Sicilie, codice Fitalia e altri documenti fra città e Corte, p. 55
Maria Rita Lo Forte Scirpo, Federico III e il Mediterraneo orientale: alcune considerazioni a margine, p. 81
Antonino Giuseppe Marchese, Matteo Sciafani e la fondazione della terra di Chiusa (1289-1354), p. 103
Antonino Marrone, La corte itinerante di Sicilia negli anni 1282-1377, p. 149
Ferdinando Maurici, Insediamenti e architettura fortificata nella Sicilia di Federico III d'Aragona il Grande, p. 193
Corrado Mirto, Federico III e i Siciliani: 'un rapporto eccezionale di affetto', p. 257
Gaetana Maria Rinaldi, Tradizioni culturali e produzione in volgare nell'età di Federico III, p. 267
Josep E. Rubio Albarracín, Arnaldo di Villanova e Federico III d'Aragona: sogni politici di un visionario, p. 293
Maria Antonietta Russo, Federico III e i monaci bianchi: la fondazione di Santa Maria di Altofonte, p. 307
Patrizia Sardina, Il ruolo politico, economico e sociale dei Toscani ad Agrigento durante il regno di Federico III, p. 343
Daniela Santoro, Sapere medico e conoscenze farmaceutiche: circolazione e scambi nel Mediterraneo del Trecento, p. 375
Laura Sciascia, Lettere dalla Sicilia: i notabili siciliani a Giacomo II, p. 395
Patrizia Spallino, Le vie (ṭuruq) di Allāh tra XIII e XIV secolo, p. 411
Gianni Eugenio Viola, 'I migliori tra gli Italiani'. La ricezione della lirica siciliana del Duecento, p. 423

Postfazione di Alessandro Musco, p. 439
Indice dei nomi (a cura di Iole Turco), p. 471

[Elenco riviste][Periodicals list][Liste revues] vai agli indici degli anni precedenti / previous document / document precédént
© Fondazione Istituto Internazionale di Storia Economica "F. Datini"