Volumi in linea :
Biblioteca Casanatense - Roma
Biblioteca Comunale "Forteguerriana" - Pistoia
Istituto culturale e di documentazione Lazzerini - Prato
Biblioteca Riccardiana - Firenze
Fondazione Biblioteca Pubblica Arcivescovile "A. De Leo" - Brindisi
Gabinetto Vieusseux - Firenze
Istituto Internazionale di Storia Economica "F. Datini" - Prato
Istituzione Biblioteca Malatestiana - Cesena
Biblioteca Casanatense - Roma
Biblioteca Comunale "Forteguerriana" - Pistoia
Istituto culturale e di documentazione Lazzerini - Prato
Biblioteca Riccardiana - Firenze
Fondazione Biblioteca Pubblica Arcivescovile "A. De Leo" - Brindisi
Gabinetto Vieusseux - Firenze
Istituto Internazionale di Storia Economica "F. Datini" - Prato
Istituzione Biblioteca Malatestiana - Cesena
Torna a:
Informazioni generali sull'opera
Ricc. 309, Salterio - Libro d'ore
Sec. XIII, primo quarto (1218-1228 ca.); Parigi, atelier del Cardinal du Prat
Ricc. 309, Salterio - Libro d'ore
Sec. XIII, primo quarto (1218-1228 ca.); Parigi, atelier del Cardinal du Prat
- Gennaio: Giano a tavola, c.35r
- Febbraio: contadino si scalda al caminetto, c. 35v
- Marzo: la potatura delle viti, c. 36r
- Aprile: giovane con ramoscelli fioriti, c. 36v
- Maggio: il falconiere, c. 37r
- Giugno: la fienagione, c. 37v
- Luglio: la mietitura, c. 38r
- Agosto: la battitura, c. 38v
- Settembre: la spremitura dell’uva, c. 39r
- Ottobre: la semina, c. 39v
- Novembre: la raccolta delle ghiande, c. 40r
- Dicembre: l’uccisione del maiale, c. 40v