Scrineum Rivista

Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale dell'Università degli Studi di Udine
già dell'Università degli Studi di Pavia
Annuale
ISSN on-line: 1128-5656

Rivista on line all'indirizzo web:
http://www.serena.unina.it/index.php/scrineum/issue/archive

consistenza fascicoli digitali: 1, 2003-
[ 2022-2003 ]

copertina della rivista


Federico Feletti, La ricezione della normativa edittale nelle carte longobarde dell'Italia settentrionale. Prospettive e casi di studio, p. 7-62
François Bougard, Cartularium Langobardicum, p. 63-87
Paolo Buffo, Specializzazioni grafiche e forme della documentazione nelle Alpi occidentali (Savoia, Borgogna transgiurana, secoli XII-XIII), p. 89-130
Flavia Negro, Omnia iura communis Vercellarum. Note sulla compilazione del liber iurium dei Biscioni, p. 131-173
Elisa Bianchi, Demetrio Zeno, Bernardino Donato e il Vat. Pal. gr. 334, manoscritto di tipografia per l'edizione dell'Orthodoxae Fidei Expositio di Giovanni Damasceno (Verona, 1531), p. 175-201


Maria Boccuzzi, Communes et omnibus notas. Sulla relazione tra litterae communes e rudimenta litterarum fra età tardoantica e precarolingia, p. 7-66
Nina Sietis, «Tῆς αὐτοχείρου γραφῆς». Scrittura e libri nell'epistolario di Teodoro Studita, p. 67-108
Chiara Ruzzier, Quels sont les ancêtres des bibles portatives? Enquête sur les bibles de petite taille antérieures au XIIIe siècle, p. 109-148
Matilde Silla Sgarbi, La carta e lo zig-zag. Testimonianze inedite nei più antichi registri notarili dell'Italia centro-settentrionale, p. 149-176
Maddalena Signorini, Sul S. Pantaleo 8 della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma: una miscellanea dantesca di metà Trecento, p. 177-202

copertina della rivista


Patrick Andrist, Au croisement des contenus et de la matière : les structures des sept pandectes bibliques grecques du premier millénaire Étude comparative sur les structures des contenus et de la matérialité des codex Vaticanus, Sinaiticus, Alexandrinus, Ephrem rescriptus, Basilianus, « Pariathoniensis » et de la Biblia Leonis, p. 3
Antonino Mastruzzo, Gaia Elisabetta Unfer Verre, Pubblici uffici e competenze grafiche nell'età carolingia: una relazione biunivoca? Il caso di Lucca, p. 107
MicheLe Ansani, Il placito (e i due diplomi) del diacono Gariberto, p. 147
Adriana Paolini, Dalla Francia a Dresda. Le Bibbie portatili della Sächsische Landesbibliothek - Staats- und Universitätsbibliothek, p. 191
Barbara Lo Magistro, Un documento di pattuizione tra il voevoda bosniaco voevoda Sandalj Hranić Kosača e la Repubblica di Venezia: genesi e modelli, p. 259
Adrián Areslegaspi, Los notarios apostólicos en Santiago de Compostela a través de sus nombramientos, p. 331
Maria João Oliveira e Silva, Dimmi come scrivi e ti dirò chi sei: la cultura grafica dei mercanti della costa settentrionale del Portogallo (1560-1600), p. 403


Restauri e indagini sui manoscritti bruciati della Bibliothèque Municipale di ChartRes e della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino. Esperienze a confronto.
Atti della giornata di studi (Torino, 18 gennaio 2019)
A cura di Antonio Olivieri, Università degli Studi di Torino, Italy

Chartres à Turin.
Restauri e indagini sui manoscritti bruciati della Bibliothèque Municipale di Chartres e della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino. Esperienze a confronto.
Atti della giornata di studi (Torino, 18 gennaio 2019) a cura di Antonio Olivieri

Antonio Olivieri, Introduzione, p. 3
Claudia Rabel, À la recherche des manuscrits sinistrés de Chartres, p. 13
Claudia Rabel, L'enluminure chartraine au XIIe siècle : le légendier illustré de la cathédrale, p. 17
Dominique Poirel, Un puzzle chartrain : mettre en ordre les fragments d'une anthologie théologique d'œuvres rares, p. 49
Joanna Fronska, Les manuscrits juridiques italiens à Chartres. Notes sur la provenance, p. 79
Franca Porticelli, Torino 1904. Dopo l'incendio: 1. Gli interventi nell'emergenza e i primi restauri; 2. La decisione di costruire una nuova sede: un'indagine nei documenti d'archivio, p. 107
Véronique Cachia, I codici bruciati della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino: le problematiche del restauro, p. 193
Laura Pani, Giuseppe Flavio a pezzi: per una ricostruzione di Chartres, Bibliothèque Municipale, 29 (70), p. 211
Giovanna Saroni, Les Grandes Chroniques de France, mss. L.V.47 e L.II.8 della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino: studio storico-artistico di un manoscritto danneggiato nell'incendio del 1904, p. 271
Erika Elia, Riordinare, riassegnare, ricostruire. aspetti del lavoro sui manoscritti greci torinesi, p. 311
Aless Iaboschis, Ceneri mancate: i manoscritti orientali della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino, p. 331


In memoriam
Michele Ansani, Gian Giacomo (Mino) Fissore e Leopoldo (Dino) Puncuh, p. 7

Invited paper
Giovanna Nicolaj, A conclusione delle ChLA, seconda serie, p. 9
Edoardo Crisci, Tipo, stile, canone: appunti di terminologia paleografica, p. 17
Gianmarco De Angelis, Scabini e altri ufficiali pubblici minori in Lombardia in età carolingia e postcarolingia. Profili, mobilità, culture grafiche, partecipazione ai processi documentari, p. 57
Valentina Ruzzin, Sperimentazioni di lettura dei cartolari notarili genovesi per lo studio del territorio (secoli XII-XIV, p. 115
Marta Calleri, Quodammodo alienum. Il testamento in scriptis di Enrico Detesalve(Genova, 21 settembre 1220), p. 169
Antonio Olivieri, Formule di conversione. Esempi dalle carte di un ospedale vercellese (secoli XIII-XIV), p. 205
Alessandra Corbo, Nicola Tangari, Frammenti liturgico-musicali sciolti alla Biblioteca nazionale centrale di Roma, p. 283


Marilena Maniaci, Pasquale Orsini, Il Codex Purpureus Rossanensis: status quaestionis e problemi aperti, p. 3
Giovanna Nicolaj, Il Rotolo 3 dell'Archivio capitolare d'Arezzo: un caso ancora aperto, p. 63
Elisabetta Caldelli, Bibbie atlantiche e non solo nella biblioteca della cattedrale di Messina in epoca normanna, p. 75
Valentina Ruzzin, Produzione documentaria e organizzazione territoriale tra XII e XIII secolo: primi sondag gi sul caso genovese, p. 125
Roberta Casavecchia, Una Bibbia inedita a Montecassino: il ms. Archivio Privato dell'Abbazia, 3, p. 155
María Luisa Domínguez-Guerrero, La génesis en el documento notarial castellano. El caso del término de Sevilla durante la edad moderna, p. 215


Isabella Bardini, Laura Pani, Solino in onciale, p. 3
Sebastiano Blancato, Cum causa matrimonialis sit de maximis causis... Per uno studio degli acta giudiziari nel Patriarcato d'Aquileia: le cause matrimoniali dalla metà del XIII agli inizi del XIV secolo, p. 23
Timothy Salemme, Documenti pontifici nel tabularium dell'abbazia cistercense di Chiaravalle Milanese (da Giovanni XXII a Bonifacio IX), p. 299
Teresa De Robertis, Scritture umanistiche elementari (e altro), p. 363
Diego Belmonte Fernàndez, La trasmisión de las constituciones de Don Remondo de 1261. Su nueva promulgación en 1411., p. 393
Giuliana Capriolo, Pratiche redazionali nel Regno di Napoli in età aragonese: realtà territoriali a confronto, p. 501


Luigi Tufano, L'epitaffio della tomba di Malizia Carafa († 1438) tra modelli culturali, propaganda politica e celebrazione familiare, p. 1
Elisabetta Caldelli, Sull'iscrizione di Adriano I, p. 49
Pamela Galeazzi, Scrittura e interpunzione nelle chartae del Regnum Italiae: il caso veronese (secc. IX-X), p. 93
Francesca Magnoni, I notai della chiesa bergamasca tra fine Duecento e seconda metà del Trecento, p. 123
Paolo Buffo, Il breve recordationis nella documentazione valdostana dei secoli XII e XIII, p. 197


Maria Elisabetta Vendemia, La documentazione arcivescovile di Capua (979-1434). Modelli, formule e ambiti di produzione, p. 1
Antonino Mastruzzo, Maria Cristina Rossi, Le più antiche fondazioni di canoniche regolari a Pisa tra XI e XII secolo: vicende storiche e rappresentazione documentaria, p. 71
Gianmarco De Angelis, Scriversi di storia e di diplomatica comunali. Le lettere di Pietro Torelli e di Cesare Manaresi ad Angelo Mazzi, p. 125


Paola Massa, Vivere "secundum Langnobardorum legem" ad Ariano Irpino tra X e XII secolo, p. 1
Sara Bischetti, Il codice Sessoriano 2, p. 125
Manila Soffici, Un notaio nella Firenze del primo Trecento. Il caso di ser Matteo di Biliotto tra professione privata, corporazioni cittadine, politica e diplomazia, p. 157
Paolo Buffo, Prassi documentarie e gestione delle finanze nei comuni del principato di Savoia-Acaia (Moncalieri, Pinerolo, Torino, fine secolo XIII-prima metà secolo XIV), p. 217


Marilena Maniaci, Ricette e canoni di impaginazione del libro medievale. Nuove osservazioni e verifiche, p. 1
Gionata Brusa, Gli omeliari della Biblioteca Capitolare di Vercelli, p. 49
Marino Zabbia, L'investitura notarile e la validità degli instrumenta alle soglie del Duecento. Il caso del notaio Domenico da Pirano, p. 191
Cristina Carbonetti Vendittelli, "Duas cartas unius tenoris per alphabetum divisas scripsi". Contributo a una geografia delle pratiche documentarie nell'Italia dei secoli XII e XIII, p. 215
Massimo Scandola, "Dell'officio della scrittora". Fra fides e custodia: 'monache scrivane' e notai a Verona nei secoli XVII e XVIII, p. 259


PER ENZO MATERA
Paola Massa, Documenti, formule e persone nelle carte di Avellino (X-XII secolo)
Andrea Puglia, L'inspectio di un anonimo investigatore pisano nella prima metà del secolo XII
Roberta Casavecchia, I codici Casin. 98 e 99: la tradizione omiletica a Montecassino all'epoca dell'abate Desiderio
Luca Pieralli, L'epiteto oikoumenikos nelle firme nominali di ratifica dei patriarchi di Costantinopoli
Laura Albiero, Inventio sancti Stephani protomartiris. Note in margine all'ufficio
Gionata Brusa, Un ufficio inedito per s. Anna
Stefania Vitale, Una Messa 'propria' per i santi Faustino e Giovita: il ms. alpha del Museo Diocesano di Arte Sacra a Brescia
Laura Pani, "Propriis manibus ipse transcripsit". Il manoscritto London, British Library, Harley 5383


Attilio Stella, Per una integrazione del Codice diplomatico padovano. Documenti dal Fondo Veneto I dell'Archivio Segreto Vaticano (1166-1183)
Gemma Guerrini Ferri, Il Liber monialium ed il Libro de l'antiquité di suor Orsola Formicini. Le Clarisse e la storia del venerabile monastero romano dei Santi Cosma e Damiano in Mica Aurea detto di San Cosimato in Trastevere (Biblioteca Nazionale Centrale, Roma, mss. Varia 5 e Varia 6)
Laura Albiero, Le trappole della codifica. Osservazioni intorno ai sistemi di descrizione dei tipi di rigatura
Maria Cristina Piva, Timothy Salemme, Le carte del monastero di S. Maria di Chiaravalle milanese. Additiones documentarie (secolo XII)
Daniel Gozalbo Gimeno, Armando Petrucci en España. A propósito de un nuevo "libro misceláneo"


Renzo Iacobucci, Un nome per il copista del più antico frammento della Divina Commedia: Andrea Lancia
Gemma Guerrini Ferri, Fatti e misfatti su un manoscritto dei Trionfi (New York, Morgan Library, ms. M. 427)


L'Atlante della diplomatica comunale in rete. Questioni e prospettive. Atti del Seminario conclusivo del Progetto di rilevante interesse nazionale 2006-2008: "Culture politiche e pratiche documentarie nell'Italia comunale e signorile (secoli XII-XIV) ", Genova, 18-19 settembre 2009

Gianmarco De Angelis, Per un "Atlante della documentazione comunale". Presentazione del progetto on line
Piero Gualtieri, Andrea Zorzi, Pratiche politiche, scritture documentarie e costruzione identitaria della comunità cittadina. L'esempio di Firenze in età comunale (secoli XII-XIV)
Antonella Rovere, Processi documentari e istituzioni comunali in area ligure e provenzale
Antonio Olivieri, Strategie istituzionali e mediazioni notarili nella documentazione dei comuni subalpini. Percorsi di ricerca
Gian Maria Varanini, Dal documento comunale al documento signorile: esempi scaligeri e bonacolsiani (titolo provvisorio)
Paola Guglielmotti, Diplomatica on-line: recensione del sito Thélème. Techniques pour l'Historien en Ligne: Études, Manuels, Exercices (École Nationale des Chartes)
Gian Maria Varanini, L'insegnamento della Diplomatica nelle università italiane del Novecento: appunti
Michele Ansani, L'insegnamento della Diplomatica nell'attuale assetto universitario
Antonella Ghignoli, Esportazioni della diplomatica? La diplomatica contemporanea fra insegnamento e ricerca

Resoconti, recensioni, schede


SAGGI
Cristina Mantegna, Notai e scrittura a Piacenza: a proposito di notizie dorsali e imbreviature
Fabio Bargigia, Gianmarco De Angelis, Scrivere in guerra. I notai negli eserciti dell'Italia comunale (secoli XII-XIV)
Mattia Voltaggio, Le più antiche carte della chiesa e ospedale di S. Giacomo de Redere di Amelia (1145-1199)
Rita Pezzola, "Item canevarius habet". Un quaternus chartarum duecentesco del comune di Bormio (1237-1287)

Resoconti, recensioni, schede


SAGGI
Gianmarco De Angelis, Aganone vescovo e la scrittura carolina a Bergamo alla metà del IX secolo: dinamiche ed eredità di un'innovazione culturale
Antonella Ghignoli, Repromissionis pagina. Pratiche di documentazione a Pisa nel secolo XI
Michele Ansani, Appunti sui brevia di XI e XII secolo
Patrizia Merati, Il Rigestum comunis Albe: la struttura di un liber iurium dal progetto originario alla fisionomia attuale

Resoconti, recensioni, schede


SAGGI
Giorgio Costamagna, Il preumanesimo di Rolandino
Valeria Leoni, "Privilegia episcopii Cremonensis". Il cartulario vescovile di Cremona e il vescovo Sicardo (1185-1215)
Martina Pantarotto, La scrittura delle carte bresciane del secolo XII

Resoconti, recensioni, schede


SAGGI
Francesca Santoni, Fra lex e pugna: il placito di Garfagnolo (1098)
Corinna Mezzetti, Carte processuali dell'archivio di Pomposa. Un 'dossier' della metà del XII secolo
Martina Cameli, Notai vescovili, notai chierici, notai con duplice nomina nella chiesa ascolana del XIII secolo
Isabella Lazzarini, Materiali per una didattica delle scritture pubbliche di cancelleria nell'Italia del Quattrocento

Resoconti, recensioni, schede
Ricerche in corso


SAGGI
Giovanna Nicolaj, Lineamenti di diplomatica generale(vengono qui presentati come saggio autonomo i primi due capitoli di un manuale in corso di elaborazione).
Barbara Bombi, Due inediti rotoli pergamenacei. L'Ordine Teutonico e la sua organizzazione archivistica al principio del XIV secolo.
Antonio Olivieri, Le costituzioni di Gerardo da Sesso: gli statuti sinodali novaresi e i decreti emanati in qualità di legato apostolico.
Michele Ansani, Diplomatica e nuove tecnologie. La tradizione disciplinare tra innovazione e nemesi digitale.

Resoconti e recensioni

[Elenco riviste][Periodicals list][Liste revues]
© Fondazione Istituto Internazionale di Storia Economica "F. Datini"