"MARCHE" D'OPÉRATEURS ÉCONOMIQUES FLORENTINS
de: F. MELIS, Aspetti della vita economica medievale (studi nell'Archivio Datini di Prato)
Siena 1962, tavole (planches) XXXI, XXXII, XXXIV, XXXV, XXXIX, XL
Siena 1962, tavole (planches) XXXI, XXXII, XXXIV, XXXV, XXXIX, XL
![]() Comp. Bonifacio Bisdomini |
![]() Comp.Bartolo Bonciani e Turino di Burello in Napoli; comp. Bonciani e Vannuccio Petrucci, in Palermo |
![]() Comp. Ambrogio di Meo Boni e Andrea di Bonanno di ser Berizzo, in Genova |
![]() Comp. Iacomo Boni, in Brescia |
![]() Comp. Bernardo d'Ugolino Bonsi |
![]() Comp. Francesco d'Ambrogio e Bruno Brunelleschi in Avignone |
![]() Comp. Bruno di Francesco e Ambrogio del maestro Giovanni, in Genova |
![]() Comp. Piero Cambini; con Riccardo di Neri Bencivenni, in Roma |
![]() Luca e Gherardo Canigiani; Comp. Gherardo e Antonio Canigiani, in Pisa |
![]() Comp. Niccolò Capponi e Domenico Giugni |
![]() Caroccio Carocci; Comp. Benedetto d'Antonio Zampini |
![]() Comp. Antonio e Uberto Cavalcanti, in Genova |
![]() Leonardo di Piero Cecchi, in Palermo |
![]() Comp. Lorenzo di Dinozzo Cei, in Montpellier |
![]() Andrea del Chiaro, setaiolo |
![]() Giovanni di Domenico Ciampelli |
![]() Lorenzo di Andrea Ciampelli, in Pietrasanta e Brescia |
![]() Comp. Domenico di Francesco Corsi, setaiolo; Arrigo Falconieri, in Parigi |
![]() Comp. Giovanni Corbizi, in Palermo |
![]() Comp. Niccolò e Filippo di Paolo Corbizi in Montpellier) |
![]() Giovanni Covoni, in Valenza |
![]() Naddo Covoni, in Savona |
![]() Naddo Covoni, in Savona |
![]() Dato di Manetto Dati, in Murcia |
![]() Goro di Stagio Dati, in Firenze e Valenza |
![]() Comp. Davanzato e Manetto Davanzati; compagnie Davanzati in Venezia e Bologna |
![]() Piero di Giovanni Dini, in Venezia, Donato Dini, in Venezia |
![]() Matteo Doni, in Firenze e Bruges |
![]() Piero Fastelli, banchiere |
![]() Lodovico di Bono Folchi |
![]() Stefano di ser Lando Fortini, in Palermo |
![]() Comp. Frosino di ser Giovanni, in Barcellona |
![]() Zanobi di Taddeo Gaddi, in Venezia |
![]() Comp. Zanobi di Taddeo Gaddi e Iacopo Ruspi, in Montpellier |
![]() Comp. Domenico di Giovanni Gerini, in Firenze e Roma |
![]() Bindo e Domenico Gigli |
![]() Matteo di ser Nello Gherardini, del Pelliccia; Compagnie Gherardini in Venezia, Cesena e Bologna |
![]() Comp. Luigi Guicciardini, in Firenze e Bruges |
![]() Zanobi Gondi, in Rimini |
![]() Simone di Geri Gondi |
![]() Comp. Niccolò Guasconi, in Genova |
![]() Tommaso Gucci |
![]() Comp. Guccio Gucci e Matteo di Miniato; Comp. Antonio Gucci e Matteo di Miniato, in Barcellona |
|
![]() Guido d'Albizzotto Guidi, in Venezia e Bruges |
![]() Giunta di Migliore Guidotti, in Ferrara |
![]() Inghilese di Inghilese; compagnie Inghilese in Venezia; comp. Bongianni Pucci e Bruno di Francesco in Genova |
![]() Comp. Agnolo Latinucci e Lorenzo di Giovannetto, in Napoli |
![]() Filippo Lorini; comp. Antonio di Filippo Lorini e Michele di Simone, in Barcellona |
![]() Comp. Antonio de' Maffei, in Verona; Antonio e Matteo de' Maffei, in Venezia |
![]() Francesco e Coppo Mannelli, in Barcellona; Raimondo Mannelli, in Rodi |
![]() Comp. Alamanno e Luigi Mannini e fratelli; comp. Luigi e Salvestro Mannini, in Bruges |
![]() Comp. Giovanni Manovelli |
![]() Domenico di Giovanni Manovelli |
![]() Comp. Francesco di Bonaccorso e Lodovico Marini, in Genova |
![]() Comp. Sandro Mazzetti; comp. Sandro Mazzetti e Guido Pilestri, in Napoli e Gaeta |
![]() Averardo de' Medici; Averardo e Francesco de' Bardi in Genova; comp. Andrea de' Pazzi in Barcellona (sistema Medici) |
![]() Comp. Vieri de' Medici in Bruges; Vieri e Giovanni in Roma; Vieri e Francesco in Genova |
![]() Comp. Giovanni de' Medici in Firenze, Roma e Venezia; comp. Benedetto de' Bardi in Napoli e Gaesta; Castellano di Tommaso Frescobaldi, in Napoli (sistema Medici) |
![]() Beltramo Mignanelli, in Damasco |
![]() Francesco di Guido Monaldi |
![]() Comp. Lapo di Giovanni Niccolini |
![]() Comp. Giovanni di Iacopo Orlandini; compagnie Orlandini in Bruges, Londra, Parigi |
![]() Comp. Aghinolfo de' Pazzi, in Avignone |
![]() Comp. Piero e Poldo de' Pazzi in Montpellier; comp. Domenico e Poldo de' Pazzi in Parigi |
![]() Comp. Filippo di messer Ruberto e Domenico de' Pazzi, in Parigi |
![]() Comp. Giovanni di Rinieri Peruzzi |
![]() Filippo e Luca di Piero Rinieri Peruzzi |
![]() Comp. Giovanni Petriboni |
![]() Comp. Tommaso di Gherardo Piaciti, lanaioli; Bindo di Gherardo Piaciti, in Venezia |
![]() Comp. Edoardo Portinari e Paolo di Francesco; comp. Portinari in Roma |
![]() Comp. Agnolo di ser Pino e Giuliano di Giovanni Portinari, in Firenze, Roma, Gaeta e Napoli |
![]() Comp. Silvestro di Bongianni Pucci e Bruno di Francesco, in Genova |
![]() Comp. Francesco di ser Michele, in Genova |
![]() Paolo e Matteo Ramaglianti, in Parigi |
![]() Comp. Matteo Ramaglianti e Deo Ambrogi, in Parigi |
![]() Franceschino de' Ricci, in Bruges |
![]() Comp. Ardingo de' Ricci e Gualtieri Portinari; compagnie Ricci Portinari in Genova, Perugia, Roma |
![]() Comp. Gucciozzo de' Ricci; Comp. Matteo de' Ricci in Roma |
![]() Comp. Ruggeri di messer Giovanni de' Ricci e Mainardo Bonciani in Firenze e Genova |
![]() Lodovico di Bono Rinucci |
![]() Piero Rondinelli |
![]() Rinaldo Rondinelli; Bartolomeo di Niccolò e Rinaldo Rondinelli |
![]() Iacopo Ruspi in Montpellier |
![]() Comp. Luca Salviati |
![]() Comp. Leonardo Sassetti, in Barcellona (1392-94) |
![]() Leonardo Sassetti, in Barcellona (1396) |
![]() Comp. Giovanni di Ser Nigi (Sernigi) e Gherardo Davizi, in Venezia) |
![]() Francesco di ser Serraglio Serragli |
![]() Comp. Tommaso Soderini e Tommaso Amidei; comp. Tommaso Soserini e Filippo di Piero; comp. Stoldo Altoviti |
![]() Rossello Soldani |
![]() Comp. Antonio Soldanieri, in Perugia |
![]() Comp. Antonio e Doffo degli Spini, in Roma |
![]() Giovanni Stefani, in Valenza |
![]() Giovanni Storioni, in Marsiglia |
![]() Gentile e Niccolò di Baldassarre degli Strozzi |
![]() Strozza di Carlo Strozzi; e altre comp. Strozzi, in Firenze e Valenza |
![]() Francesco e Filippo Tanagli |
![]() Comp.Luca di Giovanni e Iacopo Tommasi, in Roma |
![]() Taddeo di Paolo Tommasi; Iacopo di Paolo Tommasi, in Roma |
![]() Simone di Tieri Tornabuoni, banchiere; compagnie Tornabuoni in Bruges e Londra |
![]() Marchione e Piero Torgiani, in Venezia |
![]() Francesco Totti, in Bruges |
![]() Baldassarre Ubriachi, in Venezia |
![]() Comp. Antonio e Angelo da Uzzano |
![]() Niccolò da Uzzano |
![]() Simone Vespucci |
![]() Comp. Giannozzo Vettori e Grazia di Tuccino, in Napoli |
![]() Alberto Villani, in Bruges |
![]() Baldo Villanuzzi |