Pescia, Istituto Storico Lucchese - Sezione Pescia - Montecarlo/Valdinievole, già "Istituto Storico Lucchese - Sezione Valdinievole"
Semestrale
ISSN: 1825-2575
Conservata in: Prato, Fondazione Istituto Internazionale di Storia Economica "F. Datini", Coll: Riv. 79
Consistenza: n. 1, 2000-
Lacune: n. 9, a. V, 2004;
[ 2030-2021 ] [ 2020-2000 ]
Cesare Bocci, L'infanzia tra istruzione e lavoro. Il comune di Vellano nel primo Novecento, p. 7
Antonio Roberto Ricasoli, Gli ex-voto e le tavole P G.R. di Aramo e Fibbialla, p. 25
Amedeo Bartolini, Giuseppe Giusti e i fagioli di Sorana, "veri", "buoni e legittimi", p. 41
Sergio Nelli, Notizie sulla chiesa della Compagnia del SS. Crocifisso di Montecarlo, p. 9
Dario Donatini, Il culto del SS. Crocifisso di Montecarlo, p. 13
Gabriele Marangoni, Un crocifisso ligneo miracoloso (secolo XVII) in Montecarlo di Lucca; per una prima ricognizione e definizione di campo, p. 23
Giorgio Tori, La Casa Grande Tori di Montecarlo, p. 41
Amleto Spicciani, Il proposto di Pescia Andrea Turini (dal 1574 al 1599), p. 61
Gemma Sordi, L'archivio del Convento delle "Salesiane" di Pescia, p. 97
Omero Nardini, Musicisti a Buggiano. Prima parte, p. 109
Katsunori Onishi, La compilazione del nuovo catasto nel Settecento: uno scontro locale in Valdinievole, p. 149
Numero monografico dedicato agli Atti del
CONVEGNO IN MEMORIA DI EGIDIO IACOPI
Stiappa, 20 luglio 2019
Dario Donatinin, Introduzione, p. 7
Omero Nardini, Egidio Jacopi di Stiappa. Un appassionato ricercatore e scrittore di storia locale, p. 9
Daria Gastone, Una croce lucchese del Quattrocento nella chiesa di S. Maria Assunta a Stiappa, p. 51
Paolo Benassai, I dipinti della chiesa di Santa Maria Assunta a Stiappa, p. 57
Paolo Cipriani, Martilogi, terrilogi e beni fondiari nel passato della chiesa di Stiappa, p. 69
Alessio Di Bene, Stiappa in Valleriana. Storia di una Comunità e delle sue chiese, p. 95
Gabriele Marangon, Spigolature: nuove acquisizioni per la scultura Tre-Quattrocentesca in Valdinievole. I casi del "Maestro del Crocifisso di Camaiore", Giovanni Fetti ed Andrea Guardi, p. 9
Omero Nardini, Dal velocipedismo al ciclismo in Valdinievole Seconda parte, p. 45
Dario Donatini, Una vicenda travagliata: il monumento ai caduti di Montecarlo, p. 80
Anna Bini, La Chiesaccia di Pontito: cimitero rinascimentale o luogo di deposizione secondaria?, p. 7
Antonio Roberto Ricasoli, Le vesti liturgiche della Valleriana, p. 23
Riccardo Maffei, Partigiani, sbandati e disertori tedeschi sulle colline sopra Pescia, estate 1944, p. 33
Paola Nannini, Alcuni dipinti di Tommaso Baldini, p. 51
Omero Nardini, Dal Velocipedismo al ciclismo in Valdinievole, p. 9
Michele Pandolfo, Un vescovo "tridentino" all'epoca del Vaticano II: Monsignor Dino Luigi Romoli o.p., p. 37
Marianna Torquati, Andreotti e l'antico: memorie siciliane, p. 71
Carlo Maria D'orazi, Jacobo Longo Armigero del Conte Everso degli Anguillara, originario del Castro di Monte Carlo, p. 83
Recensioni, p. 93