Atti e Memorie della Società Istriana di Archeologia e Storia Patria

Parenzo - Trieste, Società Istriana di Archeologia e Storia Patria
Annuale
ISSN: 0392-0321
supplemento: HISTRIA TERRA supplemento agli Atti e Memorie della Società Istriana di Archeologia e Storia Patria
[ digitalizzazioni disponibili in "Internet archive": 1884-1919 ]
Conservata in: Prato, Archivio Storico Diocesano (Fondo Società Pratese di Storia Patria) - Coll.: R. 48
Consistenza: a. LXXVI, n.s. XXIV, 1976-
Lacune: v. C, n. s. XLVIII, 2000; v. CVI, n. s. LIV, 2006
[ 2030-2021 ] [ 2020-2011 ] [ 2010-2001 ] [ 2000-1991 ] [ 1990-1981 ] [ 1980-1976 ] [ 1919-1884 ]

copertina della rivista



v. CXXIII, n. s. LXXI, 2023

Claudio Zaccaria, Editoriale, p. 8

ATTI - LETTERE E LETTERATURA IN ISTRIA NEL CORSO DEL TEMPO
Frank Wiggermann, Lodovico Rizzi. Un Capitano provinciale dalla periferia istriana a Vienna. Quarto e quinto quaderno del Diario ( 1905-1908), p. 13
Diana De Rosa, L'Istria di Manlio Malabotta. Poeta fotografo, collezionista d'arte, p. 179
Gino Giovanni Chirizzi, "Volgendo il cuore ai luoghi abbandonati". Sonetti della memoria istriana, p. 201
Gianni Cimador, Paesaggi della memoria. Capodistria nei sonetti di Gino Giovanni Chirizzi, p. 221

MEMORIE
Marilì Cammarata, "Con bibliografia precedente": un secolo di studi su Santa Maria di Muggia Vecchia e alcune nuove ipotesi, p. 207
Matija Nežić, Gestione del legname ad uso pubblico: tre suppliche al Capitano di Raspo Pietro Querini (1755-1757), p. 281
Enrico Lucchese, Una pala del pittore Giuseppe III Heintz ad Arbe, p. 291
Annalisa Giovannini, Il ritratto di Pietro Kandler di Bartolomeo Gianelli. Note a margine fra lettere e articoli giornalistici, p. 299

NOTE E DISCUSSIONI
Giuseppe Cuscno, Il Leone di San Marco e sua eredità nel comune istro-veneto di Muggia. Muggia tra Roma e Venezia, p. 337
Franco Crevatin, Appunti di toponomastica istriana, p. 343

IN MEMORIAM
Paolo Cammarosano, Per Daniela Durissini. (Trieste, 31 agosto 1956-20 marzo 2023), p. 349

Recensioni, p. 358
Attività sociali 2023, p. 379
Norme redazionali, p. 401
Pubblicazioni della Società Istriana di Archeologia e Storia Patria, p. 404


v. CXXII, n. s. LXX, 2022

Claudio Zaccaria, Editoriale, p. 8

ATTI - ATTIVITÀ ECONOMICHE IN ISTRIA NEL CORSO DEL TEMPO
Yolande Marion, Francis Tassaux, Histria operosa. Chronique des études sur l'économie de l'Istrie a l'époque romaine / Rassegna di studi sull'economia dell'Istria in età romana, p. 13
Davor Bulić, Robert Matijašić, Produzione e distribuzione dell'olio d'oliva istriano in epoca romana. Gli sviluppi recenti, p. 73
Darlo Escher, Le saline di Muggia. Storia e documenti, p. 103
Bruno Crevato-Selvaggi, Uno sguardo sulla posta tra l'Istria e Venezia tra l'età moderna e l'Austria, p. 199
Grazia Tatò, Deputazione di Borsa e Camera di Commercio di Trieste: dall'Impero austriaco all'Italia, p. 239
Roberto Curci, Immagini d'impresa: spunti grafici giuliani e istriani, p. 265

MEMORIE
Frank Wiggermann, Lodovico Rizzi. Un Capitano provinciale dalla periferia istriana a Vienna. Terza quaderno del Diario (1905), p. 295
Enrico Lucchese, I ritratti capodistriani di Gavardo de Gavardo e le sue lettere da Londra e Parigi, p. 379

IN MEMORIAM
Roberto Curci, Luisa Crusvar (1950-2022). Il Giappone e tanto altro, p. 393

Attività sociali, p. 399


v. CXXI, n. s. LXIX, 2021

Claudio Zaccaria, Editoriale, p. 8

ATTI - ABBIGLIAMENTO IN ISTRIA NEL CORSO DEL TEMPO
Annalisa Giovannini, L'abito "fa" il soldato. II-V secolo d.C.: osservazioni su alcuni elementi di cingulum militiae dal Civico Museo d'Antichità" J.J. Winckelmann" di Trieste, p. 13
Giuseppe Cuscito, Dall'abito profano a quello liturgico nell'iconografia monumentale della Tarda Antichità. Con particolare riferimento all'Arco Adriatico e all'oratorio lateranense di S. Venanzio, p. 35
Giorgio Fossaluzza, Il saio di Francesco segno di povertà per i minori osservanti e conventuali all'epoca della Bulla unionis. A proposito dell'iconografia della pala di Vittore Carpaccio del 1518 per Pirano, p. 73
Roberto Curci, Donne, moda, pubblicità: spunti grafici giuliani, p. 123

MEMORIE
Fulvio Colombo, Stanko Flego, Lidia Rupel, Via Sancti Palagii, Staribrech, Monte Spaccato. Indagini su una strada di origine romana fra Trieste e il Carso, p. 159
Diana De Rosa, Viaggio in Istria del Governatore Kart von Zinzendorf e di Lord Duncannon (8-13 giugno 1778), p. 193
Donato D'urso, Eugenio Vincenzo Fasciotti prefetto di Udine, p. 209
Frank Wiggermann, Lodovico Rizzi. Un Capitano provinciale dalla periferia istriana a Vienna. Secondo Quaderno del Diario (1904-1905), p. 221
Luca Caburlotto, I bombardamenti ai cantieri navali di Trieste, Monfalcone e Muggia durante la Seconda guerra mondiale e la loro ricostruzione in tre mappe nuovamente scoperte, p. 285
Pietro Zovatto, Tra identità, storia ed esilio: note su Maria Pasquinelli. A proposito di due libri recenti, p. 309

Recensioni, p. 322
Attività sociali, p. 335
Norme redazionali, p. 352
Pubblicazioni della Società Istriana di Archeologia e Storia Patria, p. 356

[Elenco riviste][Periodicals list][Liste revues] vai agli indici degli anni precedenti / previous document / document precédént
© Fondazione Istituto Internazionale di Storia Economica "F. Datini"