Venezia. Deputazione di Storia Patria per le Venezie
Semestrale
Conservata in: Archivio Storico Diocesano (Fondo Società Pratese di Storia Patria) - Coll.: R. 195
Consistenza: a. LXIX, V ser., 1939, n. 47/48, v. XXIV-
Lacune: n. 49/50, 1939; nn. 59, 1941-84, 1953; n. 189-190, a. CXXXI, V s., 2000, v. CLIV
[ 2030-2021 ] [ 2020-2011 ] [ 2010-2001 ] [ 2000-1991 ] [ 1990-1981 ] [ 1980-1971 ] [ 1970-1961 ] [ 1960-1951 ] [ 1950-1941 ] [ 1940-1939 ]
Maarten Halff, Nicolò Barbaro and the list of Venetian noblemen in his account of the siege of Constantinople (1454) , p. 5
Giuseppe Gullino, I testamenti di Giosafat Barbaro (1473-1493) , p. 51
Marianna Kolyvà, «Per la pension se paga a Costantinopoli allo illustrissimo gran signor per detta isola». Il tributo della Serenissima alla Sublime Porta per il possesso di Zante (XV-XVI secolo) , p. 59
Adolfo Bernardello, Il marchese Antonio Cossoni referente del governo per il Dipartimento Acque e strade a Venezia (1819-1825) , p. 81
Necrologi, p. 91
Giuseppe Cusa, Gli Annales Veronenses di Ubertino de Romana. Tradizione manoscritta e genesi, composizione e struttura dell’opera, p. 5
Adolfo Bernardello, Capitali e imprenditori stranieri a Venezia fra Settecento e Ottocento, p. 39
Stefano Marcuzzi, Dal Piave a Vittorio Veneto: gli Alleati in Italia nell’ultimo atto della Grande Guerra, p. 63
I «Quaderni per la storia dell’università di Padova» (1968-2017) Simona Negruzzo, I «Quaderni per la storia dell’università di Padova», ossia l’attualità di un progetto
Gian Maria Varanini, Temi di storia universitaria e culturale padovana nel tardo medioevo
Mauro Moretti, I «Quaderni» e l’età contemporanea, p. 93
Necrologi, p. 129