Bologna, Deputazione di Storia Patria per le Provincie di Romagna
Annuale
ISSN: 0393-7240
già: Atti e memorie della R. Deputazione di Storia Patria per le Provincie di Romagna [1882-1935]
già: Atti e memorie. Deputazione di Storia Patria per le Provincie di Romagna [1935-1943]
Conservata in: Prato, Archivio Storico Diocesano (Fondo Società Pratese di Storia Patria) - Coll.: R. 34
Consistenza: n.s. a. IX, 1957/58-
[ 2030-2022 ] [ 2021-2011 ] [ 2011-2001 ] [ 2000-1991 ] [ 1990-1981 ] [ 1980-1971 ] [ 1970-1961 ] [ 1960-1957 ]
Paola Foschi, La mensa del vescovo a Bologna nel Medioevo. II. Possessi e diritti nell'alto e pieno Medioevo, p. 3
Filippo Ribani, Spunti di riflessione sui reati agrari nel foro bolognese, a partire da alcune cause di Romeo Pepoli, p. 39
Michele Chimienti, I ferlini della farina. Un'istituzione tra caritŕ e ostentazione, p. 55
Rossella Rinaldi, Campagne bolognesi: Territorio, insediamenti rurali e contratti di lavoro contadino nei secoli IX-X, p. 81
Davide Righini, Il palazzo dei marchesi De Scarani (giŕ Roffeni) a Bologna. Vicende storiche e trasformazioni architettoniche dalla fine del Quattrocento agli inizi del Settecento, p.
Leardo Mascanzoni, La cronaca di Patrizio Ravennate nella Geschichte der Stadt Bologna von 1116 bis 1280 di Alfred Hessel, p. 131
Vito Castagna, La guerra del sale tra Bologna e Venezia per il controllo delle saline di Cervia (1270-1273) , p. 145
Mario Conetti, Sapere giuridico ed egemonia politica in Romagna all'inizio del Quattrocento. Fusignano, Cervia e i Malatesta in due consilia di Pietro d’Ancarano e Raffaele Raimondi, p.
Maria Teresa Pellicioni, Sarta tecta: indizi di interventi di edilizia pubblica dai bolli laterizi del territorio bolognese, p. 185