Volumi in linea :
Biblioteca Casanatense - Roma
Biblioteca Comunale "Forteguerriana" - Pistoia
Istituto culturale e di documentazione Lazzerini - Prato
Biblioteca Riccardiana - Firenze
Fondazione Biblioteca Pubblica Arcivescovile "A. De Leo" - Brindisi
Gabinetto Vieusseux - Firenze
Istituto Internazionale di Storia Economica "F. Datini" - Prato
Istituzione Biblioteca Malatestiana - Cesena
Biblioteca Casanatense - Roma
Biblioteca Comunale "Forteguerriana" - Pistoia
Istituto culturale e di documentazione Lazzerini - Prato
Biblioteca Riccardiana - Firenze
Fondazione Biblioteca Pubblica Arcivescovile "A. De Leo" - Brindisi
Gabinetto Vieusseux - Firenze
Istituto Internazionale di Storia Economica "F. Datini" - Prato
Istituzione Biblioteca Malatestiana - Cesena
Torna a:
Elenco delle opere in linea della biblioteca
Vai a: Elenco delle immagini di quest'opera
O. VII. 43, AGOSTINO GALLO, Le vinti/ giornate/ dell'agricoltura,/ et de' piaceri della villa./ Di M. Agostino Gallo/ nobile bresciano./ Nuouamente ristampate, & ricorrete: con le figure de gli stromenti,/ che s'appartengono all'essercitio d'vn vero, &/ perfetto agricoltore./ Et con due tauole copiosissime: vna delle dichiarationi di molti/ vocaboli bresciani, & l'altra delle cose più notabili,/ che nell'opera sono sparse./ In Venetia, M. DC. XXII./ appresso Ghirardo, & Iseppo Imberti fratelli.
Venezia, Ghirardo Imberti e Iseppo Imberti, 1622 - Xilografie: anonimo del XVIII sec.

4° [16], 434, [20] p., [19] c. di tav.
Ill. xilografiche.
Vai a: Elenco delle immagini di quest'opera
O. VII. 43, AGOSTINO GALLO, Le vinti/ giornate/ dell'agricoltura,/ et de' piaceri della villa./ Di M. Agostino Gallo/ nobile bresciano./ Nuouamente ristampate, & ricorrete: con le figure de gli stromenti,/ che s'appartengono all'essercitio d'vn vero, &/ perfetto agricoltore./ Et con due tauole copiosissime: vna delle dichiarationi di molti/ vocaboli bresciani, & l'altra delle cose più notabili,/ che nell'opera sono sparse./ In Venetia, M. DC. XXII./ appresso Ghirardo, & Iseppo Imberti fratelli.
Venezia, Ghirardo Imberti e Iseppo Imberti, 1622 - Xilografie: anonimo del XVIII sec.

4° [16], 434, [20] p., [19] c. di tav.
Ill. xilografiche.