Volumes en ligne :
Biblioteca Casanatense - Roma
Biblioteca Comunale "Forteguerriana" - Pistoia
Istituto culturale e di documentazione Lazzerini - Prato
Biblioteca Riccardiana - Firenze
Fondazione Biblioteca Pubblica Arcivescovile "A. De Leo" - Brindisi
Gabinetto Vieusseux - Firenze
Istituto Internazionale di Storia Economica "F. Datini" - Prato
Istituzione Biblioteca Malatestiana - Cesena
Biblioteca Casanatense - Roma
Biblioteca Comunale "Forteguerriana" - Pistoia
Istituto culturale e di documentazione Lazzerini - Prato
Biblioteca Riccardiana - Firenze
Fondazione Biblioteca Pubblica Arcivescovile "A. De Leo" - Brindisi
Gabinetto Vieusseux - Firenze
Istituto Internazionale di Storia Economica "F. Datini" - Prato
Istituzione Biblioteca Malatestiana - Cesena
Retour à:
Liste des oeuvres en ligne de la bibliothèque
Allez à: Liste des images dans cette oeuvre
LA A.l.6.22(SSA2), MARSILIO LANDRIANI, Ricerche fisiche intorno alla salubrità dell'aria. Occulta res est salubritas praesertim perfecti or aeris et potius experimentis quam discursu et conjectura dicitur Bacon . hist. vit. et mortis. Milano MDCCLXXV.
Milano, nella Stamperia G. Marelli, 1775. - Incisioni: anonimo XVIII sec.
[2], XIII, [3], 92 p., [3] c. di tav. ripieg. : ill. ; 8° (23 cm)
Segn.: [pi greco]1 *8 A-E8 F4 G2. - Front. inciso. - Nome dell'A. dall'epistola dedicatoria al conte Carlo Firmian. - Editore dal colophon a c. F4r. - Impronta: C.CA a.ti a.me (*co (3) 1775 (R)
Allez à: Liste des images dans cette oeuvre
LA A.l.6.22(SSA2), MARSILIO LANDRIANI, Ricerche fisiche intorno alla salubrità dell'aria. Occulta res est salubritas praesertim perfecti or aeris et potius experimentis quam discursu et conjectura dicitur Bacon . hist. vit. et mortis. Milano MDCCLXXV.
Milano, nella Stamperia G. Marelli, 1775. - Incisioni: anonimo XVIII sec.
[2], XIII, [3], 92 p., [3] c. di tav. ripieg. : ill. ; 8° (23 cm)
Segn.: [pi greco]1 *8 A-E8 F4 G2. - Front. inciso. - Nome dell'A. dall'epistola dedicatoria al conte Carlo Firmian. - Editore dal colophon a c. F4r. - Impronta: C.CA a.ti a.me (*co (3) 1775 (R)