Volumes en ligne :
Biblioteca Casanatense - Roma
Biblioteca Comunale "Forteguerriana" - Pistoia
Istituto culturale e di documentazione Lazzerini - Prato
Biblioteca Riccardiana - Firenze
Fondazione Biblioteca Pubblica Arcivescovile "A. De Leo" - Brindisi
Gabinetto Vieusseux - Firenze
Istituto Internazionale di Storia Economica "F. Datini" - Prato
Istituzione Biblioteca Malatestiana - Cesena
Biblioteca Casanatense - Roma
Biblioteca Comunale "Forteguerriana" - Pistoia
Istituto culturale e di documentazione Lazzerini - Prato
Biblioteca Riccardiana - Firenze
Fondazione Biblioteca Pubblica Arcivescovile "A. De Leo" - Brindisi
Gabinetto Vieusseux - Firenze
Istituto Internazionale di Storia Economica "F. Datini" - Prato
Istituzione Biblioteca Malatestiana - Cesena
Retour à:
Liste des oeuvres en ligne de la bibliothèque
Allez à: Liste des images dans cette oeuvre
LA A.h.7.29(SSA1), CARLO BETTONI, L'uomo volante per aria, per acqua. e per terra. Novissima invenzione di un anonimo italiano dell'anno 1784.
In Venezia : presso l'amico dell'autore, [1784]. - Incisioni: anonimo XVIII sec.

88, [4] p., [4] c. di tav. ripieg. : ill. ; 8° (19 cm)
Segn.: A-C8 D4 E-F8 [chi]2. - C. A3 segnata erroneamente A5. - Attribuzione a Bettoni sul catalogo cumulativo svizzero online Nebis; la paternità dell'op. confermata dal Dizionario biografico degli Italiani, ad vocem. - Op. edita da Vincenzo Formaleoni, il cui nome si ricava dalla lettera dell'autore all'editore. - Data di pubblicazione desunta dal tit., dall'avviso a c. [chi]2r e dal Dizionario biografico degli Italiani. - Impronta: E.L' i-ta zan- alal (3) 1784 (Q)
Allez à: Liste des images dans cette oeuvre
LA A.h.7.29(SSA1), CARLO BETTONI, L'uomo volante per aria, per acqua. e per terra. Novissima invenzione di un anonimo italiano dell'anno 1784.
In Venezia : presso l'amico dell'autore, [1784]. - Incisioni: anonimo XVIII sec.

88, [4] p., [4] c. di tav. ripieg. : ill. ; 8° (19 cm)
Segn.: A-C8 D4 E-F8 [chi]2. - C. A3 segnata erroneamente A5. - Attribuzione a Bettoni sul catalogo cumulativo svizzero online Nebis; la paternità dell'op. confermata dal Dizionario biografico degli Italiani, ad vocem. - Op. edita da Vincenzo Formaleoni, il cui nome si ricava dalla lettera dell'autore all'editore. - Data di pubblicazione desunta dal tit., dall'avviso a c. [chi]2r e dal Dizionario biografico degli Italiani. - Impronta: E.L' i-ta zan- alal (3) 1784 (Q)